LAB6_Studio volumetrico e delle ombre
Lab_6 Palmieri - Fellus, Panunzio
Zona: Porta Petronia, Via Anglona
Dopo aver scelto l'area di studio si può iniziare a lucidare la superficie degli edifici. Si clicca il comando "disegna" che ha come icona una matita: esce fuori un menù a tendina in cui si può scegliere cosa disegnare (linea retta, arco, spline, superficie, cerchio).
Scelto il primo comando che permette di disegnare linee rette si completa una intera superficie: se si crea una superficie chiusa al termine apparirà da sola bianca.Una volta completata la superficie chiusa, si clicca su di essa e si porta verso l'alto per iniziare con l'estrusione. Cliccando due volte sulla misura che appare apparirà la seguente immagine:
A questo punto è possibile inserire la misura desiderata per l'altezza del volume in questione.
Una volta concluse tutte le superfici e le relative estrusioni, costruiamo una superficie generale come base della modellazione 3D attraverso il comando "disegna" e "superficie".
Una volta completato il modello si procede con l'analisi delle ombre cliccando sull'icona a forma di sole e selezionando il giorno e l'ora desiderati. Foto scattate alle 11.40 del 6/04/2016 a Via Anglona.
