
L'idea in realtà è molto semplice, mi piaceva l'idea di avere un modulo che non fosse complicato, anzi, tutto il contrario, tutto è composto da una froma cubica creata da una famiglia, che ne va a generare altre due differenti. I volumi semplici creare una composizione abbastanza regolare che sembrerebbe quasi una piccola città con una piazza centrale.
I quadrati poi hanno cambiato di colore sulle tonalità di nero e grigio, senza andare ad utilizzare colori troppo scargianti, giusto a definire quelli che sono i volumi con le loro differenti altezze.
Come creare i diversi filtri:
si modifica la categoria la funzione e il colore.
Una volta fatt tutti quanti i passaggi ciò che ti da la possibilità di applicare il filtro è un nome che viene abbinato al colore. La visualizzazione dei filtri appare in questa maniera:

cari tutti,
vi scrivo perché dobbiamo rettificare il programma del workshop previsto durante la Biennale dello Spazio Pubblico:
La giornata in cui lavoreremo sarà SOLO Venerdi, 26 Maggio. Ci vediamo nella ex-Biblioteca, a partire dalle ore 10.
Il workshop sarà l'inizio della fase progettuale del corso, in cui ci sarà una possibilità di scambio con il gruppo di ArchA sul tema delle necessità e delle visioni sugli spazi del nostro Dipartimento in relazione a quello, pubblico, convidiso, attraversabile, urbano a suo modo, del Mattatoio.
Il workshop proseguirà anche dopo il pranzo per poi confluire nel pomeriggio in un incontro pubblico in cui ospiti discuteranno il tema dello spazio del Mattatoio. Il programma del seminario verrà diffuso e condiviso dal gruppo di ArchA.
Per noi, infatti, questa giornata sarà il modo per iniziare a entrare in diretto contatto con loro, voi ricevere stimoli che poi potrete usare liberamente nello sviluppo dei progetti oggetto del nostro esame. Come detto, in questo senso non ci sono vincoli dimensionali o tipologici, qualsiasi progetto che si rapporti con gli spazi che viviamo e vivete quotidianamente, è ben accetto.
Durante la giornata si formeranno anche i gruppi di progetto.
Dunque un programma più "light" ma con un tema invariato.
NON ci sono dunque giornata di lavoro né giovedì, né sabato!
Dateci conferma per favore di aver recepito il cambio di programma!
Un caro saluto!
S.C.
Lun, 22/05/2023 - 12:05

I passaggi che ho effetuato per creare questa composizione sono: ho creato una famiglia che contiene 5 tipi di elementi diversi, caratterizati da 2 parametri fissi, altezza e larghezza e un parametro variabile cioè lunghezza. Succesivamente ho aggiunto le famiglie al progetto e creato la mia composizione.Infine ho assegnato ad ogni elemento un colore tramite il commento.
Ven, 19/05/2023 - 02:42