ECO-REST & HEXASHAD

http://bim.rootiers.it/node/4257

Ven, 07/02/2025 - 00:30
IL VELIERO_Matteo Cucciniello_Giuseppe Fioravanti

Il progetto “Il Veliero” da noi pensato, è un sistema di schermature solari e sedute. L’area di progetto è situata nel quartiere di Torre Vecchia, in particolare dall’analisi del quartiere abbiamo riscontrato che le maggiori criticità si trovano nella corte Nord-Est in quanto si presenta in avanzato stato di abbandono. Per questo motivo abbiamo immaginato di rendere più fruibile e attraente l’area con la nostra struttura che, ponendosi lungo l’unico percorso continuo tra gli edifici, cerca di incentivare una percorrenza trasversale.

Il nostro progetto rappresenta la conclusione di un percorso sviluppato durante il corso, in particolare a seguito della terza consegna, per la quale abbiamo creato un modello tridimensionale particolarmente “stressato”. La forma è stata generata dalla rotazione di numerosi elementi affiancati. Nel nostro progetto, invece, la forma è generata dalla rotazione di tre elementi, collegati tra loro tramite delle corde molto ravvicinate, che creano delle superfici omogenee tra gli elementi strutturali.

 

Ogni elemento è composto da una parte rotante e da una base. La parte rotante è composta da una coppia di pilastri e travi assemblati in modo da aumentarne la rigidità e con identiche caratteristiche dimensionali. La base, invece, è costituita da pannelli multistrato, collegati in modo tale da formare una struttura sufficientemente stabile per sostenere la parte superiore. Le basi possono essere realizzate in moduli da due, tre e quattro metri.

Quasi tutti i collegamenti tra i pannelli e le travi in legno avvengono tramite incastri o perni, sistemi che assicurano un collegamento efficace anche senza l'uso di viti. Per soddisfare le esigenze dei cittadini legate alla necessità di uno spazio ombreggiato, abbiamo pensato ad un sistema di schermatura solare costituito da corde che permettono il passaggio dell'aria attenuando i raggi del sole,permettendo comunque di vedere sotto la struttura dalle palazzine vicine.

Il progetto è pensato per essere realizzabile con una limitata quantità di materiale di recupero, per le porzioni di struttura ruotanti è stato previsto un sistema di bloccaggio in posizione precise tramite dei perni. 

 

Gio, 06/02/2025 - 23:50
Quadruplefas

http://bim.rootiers.it/node/4304

Gio, 06/02/2025 - 22:58

Pagine