Consegna 3 - Tettonica - Elisa

1. Open a new Family and select the type "Metric Curtain Wall Panel" template in the English library. Save your new Family. 

2. Creating the column part :

In that Family, create a new extrusion. Lock the position of your extrustion on the Reference Planes in the Ref. Level. 

Add a new reference plane in the front view and define a dimension (quotation) between this new reference plane and the existing bottom reference plane. 

Align the top and bottom sides of the extrusion with their respective reference planes and lock the alignment.

Create a new parameter by defining a shared parameter of type 'occurrence' and naming it 'Column Height'. Associate this parameter with the quotation.

 

3. Creating the beam part :

Open a face based family previously created. This ensures that the new beam will always remain connected to the vertical element you just created.

It is a Metric Generic Face-Based model with one shared occurrence parameters: Length.

Here we place the beam on the top of our column. 

In front view create one more vertical reference plan. Align the beam to existing and new vertical reference plan and lock.

Create a quotation between these two.

Create a new parameter by defining a shared parameter of type 'occurrence' and naming it 'beam length'. Associate this parameter with the quotation.

4. After saving the Curtain Wall Panel family, open a new project and select the architecture template.
In the project, draw an architectural wall and then change its type to a Curtain Wall.

Insert the Curtain Wall family you just created into the project.

Then, go to 'Modify Type,' duplicate the Curtain Wall, and give it a new name.

  • Change the panel type to your curtain wall family
  • Add a vertical grid to the curtain wall with a fixed spacing. Choose a specific value for the spacing. 

5. Create a new schedule that includes the 'beam length' allowing you to modify the lenght of the horizontal elements. 

Here, we adjust the length of the beams to achieve a graceful shape.

But we can also edit the height of the columns. To do so we create a new schedule that includes the 'column height' allowing you to modify the lenght of the vertical elements. 

We then adjust the walls until we achieve a satisfying result.

Here, we added another Curtain Wall family, which is visible on the sides.

 

 

Ven, 29/11/2024 - 00:21
Terza consegna Harang

 

  • Creare una nuova famiglia di tipo "metric curtain wall pannel".
  • Nel tipo di famiglia, aggiungere i parametri condivisi "S\ _Altezza" e "S\ _Lunghezza".
  • Posizionare una famiglia già creata, quadrata, nella nuova famiglia.
  • Verificare che i parametri della famiglia precedente siano impostati come istanze.
  • Nella vista in pianta, vincolare la parte superiore e destra del cubo ai piani di riferimento.
  • Nel tipo di famiglia, creare un nuovo parametro denominato S_L, quindi associare questo nuovo parametro alla lunghezza dell'oggetto facendo clic sul piccolo quadrato accanto a S_Lunghezza.
  • Creare un nuovo progetto.
  • Creare un muro orizzontale.
  • Vincolare questo muro al centro del piano di costruzione.
  • Modificare le proprietà del muro in "curtain wall".
  • Modificare il tipo di curtain wall duplicandolo per crearne uno diverso.
  • Creare una griglia verticale con una distanza fissa di 2 metri, ad esempio.
  • Caricare la famiglia del pannello per facciata continua nel progetto.
  • Eliminare tutti i livelli tranne il livello Base T.O.
  • Applicare la famiglia al tipo di curtain wall.
  • Tornare alla famiglia e creare, in elevazione, una linea di modello.
  • Allineare la linea con il piano di riferimento superiore.
  • Creare un nuovo parametro denominato "linea" di tipo "sì/no".
  • Nella vista esterna, associare il nuovo parametro "linea" accanto a "visibile" per poter nascondere o mostrare la linea.
  • Inserire nella famiglia la famiglia "faced base" e posizionare degli elementi sulle facce del cubo.
  • Allineare gli elementi alle linee di riferimento.
  • Creare una quota con "S\ _Altezza" come etichetta e associare questa quota alle due linee di riferimento.
  • Il solido ora dipende dalle linee di riferimento.
  • Caricare nel progetto.
  • Grazie alla distinta componenti, è possibile variare l'altezza degli elementi.
  • Posizionando più muri cortina, si ottiene un assemblaggio di famiglie variato.
Gio, 28/11/2024 - 20:05
Terza Consegna_Musielinski

Create -> Family -> Metric Curtain Wall Panel

1.png

Family Type -> Shared Parameters -> S_Length, S_Width, S_Height 2.png

File -> Open Family -> Load into Family 

3.png

Align the solid to the reference planes (the solid should follow when a reference plane is moved)  

4.png5.png

In Family Type -> New Parameter -> "S_L" -> Select "Type"  

Click on the solid in the family -> In Properties -> S_Length -> Click on the square icon -> Assign S_L  

6.png7.png

Create a new project -> Construction Template  

Create an architectural wall -> In Properties set it to "Curtain Wall"  

8.png9.png

Align the wall with the "Base TO" level  

In Properties -> Layout -> Fixed Distance -> Spacing 1000  

11.png

Load the Wall Panel Project  

12.png

In the South Elevation -> Click on the wall -> Type -> In Curtain Wall Panel set the family  

13.png

In the family’s exterior elevation -> Create -> Model Line -> Align  

In the family -> Add -> New Parameter -> Name it Line -> Data Type "Yes/No" -> 

16.png

17.png

Load into the project  

In the exterior view -> Click on the family -> In Properties click on the square next to "Visible" -> Load into the project  

In the project -> Type Properties -> Line (checked to appear, unchecked to disappear)  

18.png

Load the family into the other family  

Place the elements -> Align to the reference planes -> Load into the project  

19.png20.png

Go into the family -> Left Elevation view -> Add a reference plane -> Import an element from the family -> Align to the reference plane -> Load into the project

21.png22.png

Go into the schedule -> Curtain Wall Panel -> S_Height -> Modify the heights  

23.png

Here is the com​position I made during the class 24.pngand then the more elaborate one 

photos projet .png

Gio, 28/11/2024 - 17:10
Consegna 3- Tettonica_Olivia

1. Create a new project to make your composition
2. Load a family with an element that you created previously to start creating your composition
3. Compose your extrusions together the way you like it 
4. New family - Metric curtain wall panel
5. Create a constraint extrusion
6. Apply a lenght parameter for one of the side of your extrusion for me it was the height and make it a SHARED parameter of INSTANCE to be able to play with variation later in your project 
7. Import a new family that is face place that you already created, meaning that your new beam will always connect with your vertical element you just made
8. Constrain it wherever you want if you want it to be fixed, me i wanted it to be linked to the top of my element so i linked it to the top of my vertical extrusion
9. I choose than to be able to make the horizontal beam to be able to be visible or not so i created a new shared paramater of yes/no data type and instance 
10. Save and load into composition project 
11. Create how many walls you want 
12. Then click on it and select curtain wall empty in the properties panel
13. Edit type 
14. Select the curtain panel family you created in the list menu 
15. Creat a vertical grid by multiplying your element at a fixed distance and choose de spacing
16. Modifiy how you like the height of your wall
17. Create a new schedule with lenght and show parameter to be able to modify the height of your vertical elements and the visibility of your horizontal elements 
18. Create a new camera, choose a view that you like and export 

2.

3.

4

5

6

67

8

99

111213

1415

16161718

Mer, 27/11/2024 - 15:41
consegna 3 Lesourd

Creare > famiglia > English > metric certain wall panel

 

Tipo di famiglia > impostazioni condivise > aggiungere S_altezza e S_lunghezza

 

Aprire la vecchia famiglia (quadrato) e caricare nella famiglia appena creata. Posizionare l'elemento.

Andare in tipo di famiglia (del quadrato) mettere in occorrenza i parametri

Allineare il solido alle linee di riferimento (a destra e in alto): quando si cambia la distanza di "EQ" il lato destro del solido si muove con esso ma il lato sinistro rimane immobile

 

Vai al tipo di famiglia della nuova famiglia > aggiungi un parametro > "S_L" > metti a 2m > convalida. Fare clic sul solido e sulla barra degli strumenti a sinistra dello schermo, fare clic sul quadrato all'estrema destra di "S_lunghezza" e sostituirlo con "S_L"

 

Creare > progetto di costruzione 

Creare > muro > tipo « parete tenda »

 

Duplicare la famiglia e rinominarla 

 

Andare in elevazione sud > mantenere solo il livello Base T.O. e spostare il muro al livello Base T.O.

Caricare la famiglia nel progetto

 

 

Cliccare sulla parete del progetto > proprietà del tipo > in « pannello di parete tenda » mettere « famiglia 22.11 »

 

 

Andare in elevazione esterna della famiglia > creare > linea modello > allineare al piano di riferimento sinistro e allineare i punti in alto e in basso

 

 

 

 

Andare nella famiglia "wall panel" > vista in elevazione esterna > proprietà del tipo > nuovo parametro > "linea" > nel tipo di dati selezionare "sì/no" >convalidare

 

 

Vai alla vista esterna > clicca sulla riga creata poco prima > nella barra degli strumenti a sinistra dello schermo, spunta il quadrato all'estrema destra di "visibile" > caricare nel progetto. Ora quando si va nel progetto, si seleziona l'elemento e si deseleziona "linea" in proprietà del tipo, le linee scompaiono.

​ 

 

Aprire > famiglia > "face based" > caricare questa famiglia nell'altra famiglia > posizionare un elemento di "face based" in 3D e allinearlo alle linee di riferimento. Caricare nel progetto.

Tornare alla famiglia wall panel in vista "left" > aggiungere un piano di riferimento orizzontale > aggiungere un elemento di "face based" > allineare quest'ultimo elemento alla linea di riferimento appena creata.

Annotare > allineare > definire la dicitura "S_altezza".

Normalmente se si sposta la linea di riferimento anche il solido si muove.

Caricare nel progetto

 

Andare in "vista" > nomenclatura e quantità > selezionare "pannello parete tenda" > aggiungere "S_altezza" > Variare le altezze

 

Per creare questo progetto, ho riutilizzato le funzionalità viste in corso e descritte in precedenza per le dimensioni e le altezze degli elementi.

Ven, 22/11/2024 - 16:21

Pagine