Lezione 19 Maggio: Confronto sui progetti - La luce di Roma - Con V.Palmieri e V.Anselmi

  • Posted on: 19 May 2015
  • By: StefanoConverso
Text: 

La lezione di oggi, dedicata al Laboratorio Palmieri,
ha analizzato diversi progetti tra quelli pubblicati, e discusso
di conseguenza le caratteristiche dell'area di via del Porto Fluviale,
con una partecipazione densa di interazione e di un comune sentire
con i docenti del laboratorio "B", Valerio Palmieri e Valentino Anselmi.

Ha però anche, di riflesso, introdotto il piu ampio tema di un ragionamento
complessivo, integrato, tra progetto, sua strutturazione per masse arboree ed edilizie,
rapporti tra luce e ombra tipici di Roma e della mediterraneità con la possibilità di valutare,
simulare, anticiparne le qualità e le conseguenze mediante i modelli.

Modelli però non freddi e analitici ma prospettici, massivi, profondamente architettonici 
nel senso che lo stesso spazio di Roma suggerisce, spingendo verso una
trattazione finalmente sintetica del tema della luce nei progetti, sia essa radiazione,
spazio, suo uso e piacevolezza, qualità urbana in una città che pone da sempre
tutti questi aspetti in una qualità percepibile da chiunque la percorra.

I progetti quindi, sono stati considerati in un'ottica aperta, mediante un uso anche
finalmente architettonico della vegetazione, progettata "per masse", verificandone anche
le conseguenze nella strutturazione, nella radiazione, e nella percezione dello spazio.

Speriamo la lezione vi abbia coinvolto,
un buon lavoro a tutti quindi, su queste premesse,
S.C.
 

Dates: 
Mar, 19/05/2015 - 17:28
Media Image: