DUBBI - ESAME BIM (ERASMUS)
Alcuni giorni fa ti ho inviato un mail, visto che il sito non funzionava, ma non ho avuto risposte.
Allora, copio qua quello che ti ho inviato:
Buonasera Professore,
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Alcuni giorni fa ti ho inviato un mail, visto che il sito non funzionava, ma non ho avuto risposte.
Allora, copio qua quello che ti ho inviato:
Buonasera Professore,
Come stabilito nell' ultima revisione ho cercato di applicare un nuovo elemento al progetto. ho optato per una lamiera forata da applicare sui lati lunghi della struttura in acciaio.
1_ ho creato la famiglia della lamiera forata, tramite un curtain wall panel.
L' intento è quello di creare delle "case parcheggio", volte ad ospitare temporaneamente persone. Essendo strutture temporanee, la volontà è di creare elementi prefabbricati di rapido montaggio e smontaggio, in modo da abbattere i tempi di cantiere e quindi i costi (Prevede solamente montaggi a secco).
Il progetto consiste in una struttura in acciaio pronta ad accogliere l' inserimento di "box abitativi" interamente in legno.
Per produrre dei parametri condivisi innanzitutto bisogna creare una cartella dove poterli salvare. Parto dalla famiglia degli assi verticali della libreria, creata per la precedente consegna.
Volendo si può cambiare la categoria di appartenenza della famiglia cliccando su Family Category and Parameters
Scelgo l'ambito che mi interessa, in questo caso Furniture System
L’obiettivo è quello di creare dei parametri condivisi per comunicare quella informazione a qualcun altro.
Per prima cosa aprire la famiglia creata precedentemente.
Con i parametri di istanza già impostati.
Poi aprire Family Types, selezionare il parametro che si vuole condividere e poi Modify.
Selezionare ad esempio il parametro Lunghezza e lo imposto come “Shared parameter”