10 Parole
- Architecture
- Paramentric
- Dinamicità
- Parametri
- Organico
- Velocità
- Precisione
- Risparmio
- BIM
- Rivoluzione
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
- Architecture
- Paramentric
- Dinamicità
- Parametri
- Organico
- Velocità
- Precisione
- Risparmio
- BIM
- Rivoluzione
La composizione architettonica che sono andata a riprodurre è ispirata ad un'installazione di Stefano Boeri.
Inizio con il creare una nuova famiglia che riprodurrà la seduta circolare. DIsegno le guide linea pre riprodurre la circonferenza e in passaggio per entrare all'interno della struttura.
Quoto il diametro della circonferenza per eventualmente poter variare la larghezza della seduta.
Per il progetto a realizzarsi nella Piazza Cavallo Pazo, decidiamo di implementare una struttura con doppia funzionalità, tanto per i bambini che sono maggioritariamente gli utenti del posto come per i suoi genitori, per ciò crediamo un equipaggiamento di gioco che contemporaneamente sia un posto per l’ombra e serve come elemento di connessione tra entrambi campi, generando un ponte coperto in questo modo migliorando la rampa attuale.
Nei suoi estremi la struttura ha una conformazione più complessa che serve tanto quanto sedile, un'ombra o gradinate.
L'ultima fase del progetto è stata quella di concretizzare ciò che avevamo progettato. Siamo andate al FabLab e abbiamo realizzato tramite macchinario a taglio laser i nostri pezzi, precedentemente disegnati su tavola 50x70
successivamente abbiamo montato i pezzi
L'edificio progettato è un atelier su due livelli, con una doppia altezza e una struttura in travi e pilastri di cemento armato. L'elemento che ho deciso di studiare è la facciata. La volontà è quella di creare in prospetto un disegno curvilineo, attraverso la variazione dei pannelli del curtain wall.
Il primo passaggio è stato quello di definire i livelli, per il piano delle fondazioni, il piano terra, il piano primo.