DA - Composizione Tettonica Variata (Daniele Alori)
Sono partito con l'intento di riprodurre questa scultura minimalista.
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Sono partito con l'intento di riprodurre questa scultura minimalista.
Partendo dalla creazione di una nuova famiglia, ho realizzato un'estrusione regolata dai parametri condivisi LUNGHEZZA ,LARGHEZZA, ALTEZZAdi tipo "istance"(Es.
Ho realizzato una conformazione spaziale che si costituisce attraverso un unico componente ripetuto più volte che varia solo in altezza. Rispetto alla prima consegna, nella quale mi rendo conto di avere esagerato nell'inserire tante varietà differenti ( le stecche variavano in altezza, larghezza, profondità e collocazione ), alla luce delle ultime lezioni, ho ripensato alla sistemazione dei componenti verticali per far si che non ci fosse di fatto troppa variazione. Le stecche sono disposte in modo compatto e regolare, variando solamente lungo una dimensione.
Ho modificato la prima consegna per integrarla con le nuove conoscenze acquisite e cambiandone anche la forma per capire meglio la variazione di un singolo elemento.
Ho iniziato aprendo una nuova famiglia creando un elemento e variandone l'altezza per "tipi" usando i parametri condivisi.
Tipo 1: 1mx1m, altezza=8 m
Tipo 2: altezza = 6 m
Modellazione-Variazione-Modularità-Condrollo-Tettonica-Costruzione-Composizione-Progetto-Parametri-Creatività