Project

Assemblaggio formale parametrico - nuovo

  • Posted on: 29 April 2020
  • By: Chiara.Stefanelli

Primo passaggio : creare una Nuova famiglia – Modello generico metricoAnnotazione 2020-04-28 110144.png

Inserimento di due piani di riferimento nella vista livello di riferimento che vanno a limitarmi le dimensioni di larghezza e lunghezza del solido.

Successivamente inseriamo le quote. 

per poi creare dei nuovi “tipi di famiglia” che chiamerò: “lunghezza”, “larghezza” e “spessore”. T

Assemblaggio formale parametrico

  • Posted on: 20 April 2020
  • By: Francesco Ranalli

Ho ideato la mia composizione partendo da un semplice cubo 1m x 1m x 1m. Ho iniziato così con il copiarlo fino ad arrivare ad una griglia di 10m x 10m, ed a questo punto ho iniziato a variare il parametro dell'altezza unità per unità, cercando di creare superfice che potesse dare un'impressione di paesaggio. Poi ho specchiato la composizione per ben 4 volte, per cercare di allargare la superfice della composizione, ma il risultato finale mi ha spinto a provare a ripartire con una griglia iniziale di maggiori dimenioni.

Composizione solidi

  • Posted on: 20 April 2020
  • By: Paolo Liberti

Ho aperto Revit andando su "Family" e creando tramite dei piani di riferimento un solido associando ogni sua dimensione ad un piano nominato, in modo da poter cambiare le sue dimensioni e poterlo deformare semplicemente muovendo i piani. Una volta creato il solido e salvato nel computer l'ho portato sulla parte di revit dedicata ai progetti importando il file family. Ho copiato il solido piu volte cercando di cambiare attraveso i piani le dimensioni dei vari ogetti. Trovata una combinazione ho copiato e incollato il tutto sullo stesso file in modo da avere una visione più ampia.

Pagine