Blog
MG - COMPOSIZIONE TETTONICA (versione modificata)
L'idea iniziale era quella di creare un ambiente attraverso la combinazione di parallelepipedi semplici, con dimensioni variabili. All'inizio avevo creato una sola famiglia con vari tipi ma ho deciso di rifarlo perchè mi sembrava che ci fosse il bisogno di creare due famiglie distinte.
La famiglia FORD, con un solo tipo F50 e parametri condivisi (type) (all'inizio avevo fatto due tipi F150 e F50, ma poi ne ho utilizzato solo uno perchè mi sembrava più efficace).
Consegna 30.03 Carlotta Zannin
La composizione tettonica è formata da 3 families: pannelli/setti alla base, pilastri che lasciano permeare la luce e una piastra sommitale
TPP_Giulio_Cicchetti_10 parole chiave
-Modellazione
-Spazialità
-Luminosità
-Materiali
-Collegamenti
-Modularità
-Prospettiva
-Forma
-Contrasto
-Intersezioni
TPP_Assemblaggio_Consegna
Ho iniziato creando una nuova famiglia la quale mi servirà per dar luogo ai pezzi che andranno a comporre la mia composizione. Per far ciò clicco su Famiglia>Nuovo>Modello Generico Metrico
Mi compare una schermata in cui è presente al centro una croce, gli assi che la compongono sono le tracce dei piani di riferimento che mi serviranno come base di partenza per iniziare a costruire il mio elemento.