LAB6_INCONTRO TRA LUCE E OMBRA
La fotografia scattata al Villaggio Olimpico alle ore 14:00 mostra come anche la stretta vicinanza tra gli edifici può lasciare passare dei tagli di luce e creare delle ombre su di essi.
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
La fotografia scattata al Villaggio Olimpico alle ore 14:00 mostra come anche la stretta vicinanza tra gli edifici può lasciare passare dei tagli di luce e creare delle ombre su di essi.
La foto scattata alle ore 13:00 dal Ponte della Musica Armando Trovajoli cattura una scena in cui l'ombra del ponte disegna a terra una cornice naturale e un percorso dove chi lo attraversa è portato a camminare sul percorso segnato dall'ombra.
Lo scatto rappresenta un ambiente interno de "La casa delle Armi" di Luigi Moretti. La fotografia è stata scattata alle ore 12:30 e mostra come la lama di luce proveniente dall'esterno fende con grande suggestione le trasparenze dell'edificio. Purtroppo un ulteriore taglio di luce filtrato da semivolte presenti sulla sommità dell'edificio è stato oscurato e per questo non appare nello scatto.
In questa foto spicca il forte contrasto tra ombra e luce. I gradini vengono come divisi in due da una linea che separa parte in ombra e parte illuminata. Il parapetto, facendo ombra sulle scale, crea un gioco particolare.
Si è scelto l'effetto bianco e nero proprio per far risaltare tale contrasto.
E' stata scattata alle ore 16:05 - Ara Pacis
Silvia Fazio Pellacchio - Luigia D'Auria
In questa foto si può vedere un raggio di luce che entrando dalla finestra crea un punto luce ben definito perchè in forte contrasto con l'intradosso della cupola che invece è scuro.
E' stata scattata alle ore 15:23 - Interno di Santa Maria della Pace
Silvia Fazio pellacchio - Luigia D'Auria