C-ombo
L'idea nasce dall'osservazione della sequenza di immagini presentate a lezione dopo la lezione di giovedì scorso; l'immagine che mi ha colpito è stata quella che proponeva una serie di ombrelli visti dall'alto.
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
L'idea nasce dall'osservazione della sequenza di immagini presentate a lezione dopo la lezione di giovedì scorso; l'immagine che mi ha colpito è stata quella che proponeva una serie di ombrelli visti dall'alto.
Ho creato il mio oggetto parametrico pensando ad un semplice sistema trilitico.
Ho costruito inizialmente i due pilastri dal comando estrusione e ho imposto due parametri diversi per definire la loro larghezza. Facendo parte della stessa estrusione l’altezza dei pilastri può variare solo per entrambi, la medesima cosa avviene per il loro spessore.
Ho poi realizzato la trave facendo un'altra estrusione e ne ho legato la geometria ai due pilastri.
Ogni utente, dopo aver effettuato il login, avrà a disposizione nella barra dei menu una voce User Menu, con un sottomenu che, oltre a consentirgli l'accesso al proprio profilo e ad effettuare il logout, gli consentirà di accedere all'interfaccia con la quale creare un Post nel proprio Blog.
Ho creato questa scrivania, qualche tempo fa, come famiglia parametrica di Revit per la realizzazione di viste prospettiche finalizzate alla scelta degli arredi all'interno di un ufficio. Ho inserito alcuni paramtri dipendenti da altri in modo che possano variare insieme pur modificandone solo uno e ho aggiunto il parametro materiale.