CONSEGNA 4
Tipo 1
Tipo 2
Tipo 3
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Tipo 1
Tipo 2
Tipo 3
OVUNQUE
Il progetto consiste in un modulo di libreria, al cui interno troviamo la
seduta estraibile.
L’idea nasce dal voler creare qualcosa che fosse fruibile da tutti ed in
qualsiasi luogo il progetto si trovi, da qui il nome “OVUNQUE”, proprio
per dare la sensazione che in ogni posto venga collocata la libreria
potrà funzionare nel suo insieme, senza supporto esterno.
ASSEMBLAGGIO MODELLO
Il progetto nasce in seguito all'esigenza di un intervento di riqualificazione dell'area delle "Giraffe" del nostro dipartimento di Architettura. Si è pensato di progettare qualcosa che potesse essere utile e pratica, soprattutto nelle ore dei pasti, quando l'area è maggiormente fruita.
La nostra idea è stata quella di creare un oggetto utile per il posizionamento delle caratteristiche borracce di Roma Tre, per impedire la caduta o la perdita delle stesse.
il progetto nasce dall'idea di realizzare una seduta che potesse cambiare layout e compiere più funzioni.
Il punto principale su cui si sviluppa l'idea è quella di utilizzare pochi elementi che con semplicità possano consentire il maggior numero di combinazioni.
Da qui nasce "Spin the board" un assemblaggio di elementi in legno che, ruotando su un perno, consentono all'oggetto di cambiare funzione.
L'oggetto nasce da due suggestioni: la prima in riferimento alla forma che si genera dalle onde marine, la seconda dal fatto che la luce si propaga attraverso onde. Da qui il concept e la denominazione dell'oggetto : "Light Wave".
Il progetto è stato concepito per poter essere adattato a due diverse scale d'impiego, quella domestica e quella urbana.
L'elemento, oltre ad illuminare assolve diverse funzioni a seconda della dimensione: in ambito domestico funziona da leggio, in ambito urbano invece, può diventare una seduta illuminata.