
Il progetto si basa sulla aggregazione di sei diversi tipi di famiglia di estrusioni, caratterizzati tra loro da diversi rapporti di proporzione di altezza, larghezza e spessore.
Queste estrusioni si dispongono su quattro direttrici principali (N - S - E - O) distinte tra loro per colore e gradiente: tanto più l'elemento si avvicina all'origine degli assi, tanto più assume una colorazione scura e si mescola con gli altri.
- COMPLESSITA' DI INFORMAZIONI
- CONTROLLO MATEMATICO
- RISULTATO FIGURATIVO
- SEMPLICITA' VS COMPLESSITA'
- MODELLAZIONE PER INFORMAZIONI
- INTERAZIONE TRA PARAMETRI
- ASSOCIAZIONI
- SISTEMI DI INFORMAZIONI
Ven, 10/11/2023 - 01:45

Liberazione
Velocità
Immediatezza
Parametri
Connessione
Comunicazione
Esploso
Interdisciplinare
Nodi
Rete
Ven, 10/11/2023 - 01:02
10 parole, 1 immagine
-connessione
-scomposizione
-analisi
-componenti
-parametrico
-processo
-uomo
-materia
-idea
-progetto
Kengo Kuma, GC Prostho museum research center, 2010, Japan
Ven, 10/11/2023 - 00:56
Il punto di partenza di questa composizione è stato creare delle famiglie .rfa, utilizzando morfologie differenti. I solidi di base scelti sono il parallelepipedo e il cilindro.
Dopo aver definito i vari tipi di elementi si inizia la composizione in un progetto di assemblaggio.
Per gestire i volumi in modo più efficiente si utilizza un abaco parametrico, e tramite i suoi campi si possono fissare delle regole per applicare dei filtri agli elementi.
Con questi strumenti si è arrivati a questa composizione:
Ven, 10/11/2023 - 00:45

Procedimento: il primo passo è quello di creare le famiglie. Ho scelto 3 volumi volumi a base rettabgolare ed uno a base quadrata.
Successivamente all'identificazione dei tipi, si può iniziare la composizione.
Tramite la definizione di un insieme di parametri all'interno di un abaco, sono stati applicati dei filtri di colore agli elementi.
Ven, 10/11/2023 - 00:45