
Le fotografie sono state scattate all'interno della Chiesa di Santa Maria sopra Minerva. La ricerca di una luce diversa da quella che solitamente penetra nelle chiese di Roma ci ha spinto in una delle rare architetture gotiche della città.
Gruppo Fabio Buondonno e Carlotta Contiguglia
Mer, 30/03/2016 - 23:53Fotografia scattata dal portico del Palazzo dei Congressi il giorno 30 marzo 2016 alle 16:36. Ho voluto inquadrare Viale Civiltà del Lavoro per mettere in risalto la differenza tra il lato sinistro e destro della strada, rispettivamente in ombra e illuminato, e la sensazione di freddo e caldo che la luce mi comunica quando si riflette sul travertino. In primo piano la spianata antistante il Palazzo che è esposta alla luce diretta per gran parte della giornata, e sullo sfondo il Palazzo della Civiltà del Lavoro del quale si legge chiaramente il pieno del corpo centrale e il vuoto delle arcate laterali.
Mer, 30/03/2016 - 23:48
Le fotografie sono state scattate all'interno della Chiesa di Santa Maria sopra Minerva. La ricerca di una luce diversa da quella che solitamente penetra nelle chiese di Roma ci ha spinto in una delle rare architetture gotiche della città.
Gruppo Fabio Buondonno e Carlotta Contiguglia
Mer, 30/03/2016 - 23:48
Le foto selezionate sono state scattate nei punti più significativi di Roma a nostro parere. In particolare abbiamo cercato di mettere a confronto le zone di ombre e di luce, selezionando quanti più materiali e superfici differenti, nelle ore della giornata tra le 10.30 e le 15.00.
Mer, 30/03/2016 - 23:48
GRUPPO ARRIGO - LUSTRISSIMI
Abbiamo fotografato il Palazzo della Civiltà romana, conosciuto anche come Colosseo quadrato, che grazie ai suoi volumi e geometrie crea per sua natura dei chiaro-scuro netti e decisi in diverse ore del giorno. Il suo rivestimento marmore riflette nettamente la luce del sole risultando più bianco, questo contrasto netto si enfattizza non avendo altri edifici limitrofi che possano limitare il suo bagliore naturele.
Quando la luce risulta radente soprattutto in alcune ore del giorno (alba o tramonto) si scoprono i suoi contrasti: le luci colorano i pieni e le ombre riempiono i vuoti.
La foto è stata scattata il 25 marzo alle 18.
Mer, 30/03/2016 - 23:43