Esercitazione 3

  • Posted on: 25 January 2025
  • By: Cristian Andreani

 

Sono partito dalla creazione di un elemento che ha parametri condivisi di tipo, con gli stessi metodi delle due esercitazioni precedenti:

Nuova famiglia> piani di riferimento> nuovi parametri> quotare> estrudere> allineare e bloccare (lucchetto)> etichetta per associare a parametri creati

Successivamente ho inserito l'elemento sulla famiglia "model face based"

Ho creato questa composizione usando gli stessi metodi

Dopo aver salvato le vamiglie. Ho aperto la famiglia "curtain wall" e vi ho caricato la famiglia

Salvo e apro un nuovo progetto. Piano di riferimento e inserisco un muro generico

Tramuto il muro generico in facciata continua> duplico il tipo,inserisco il nome>layout, Distanza fissa> Spaziatura, a scelta.

Salvo il progetto prima di inserire la famiglia curtain wall, non la trascino ma vado ad inserirla tra "Pannelli facciata continua"

Ora se ho fatto un errore o voglio fare una modfiica, come in questo caso, posso correggere nella famiglia e ricaricarla nel progetto. Quest'ultimo verrà modificatoCopio il curtain wall> duplico il tipo cambiandogli nome> modifico spaziaturaCreo la mia composizione

 

Software Tags: 
Student Tags: 
Media Image: 
Dates: 
Sabato, 25 Gennaio, 2025 - 20:20