bim revit

TPP_Proposta Progettuale_Berrera_diCerruti_Feraco

  • Posted on: 12 September 2017
  • By: Antonella Feraco

Dopo il sopralluogo al Parco Cavallo Pazzo l'obiettivo che ci siamo proposte è stato quello di restituire una nuova identità a questo angolo di verde, ricaratterizzare questo posto tramite l'arredo, finalizzato per ospitare tutti i tipi di fruitori.

Le criticità riscontrate in questo parco sono quelle di avere una struttura dell'area ricca di alberi in alcuni punti ma estremamente assolata in altre, quindi l'idea di partenza è stata quella di pensare un arredo con la possibilità di protezione dal sole. 

TPP_COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA

  • Posted on: 12 September 2017
  • By: Antonella Feraco

La composizione architettonica che sono andata a riprodurre è ispirata ad un'installazione di Stefano Boeri.

Inizio con il creare una nuova famiglia che riprodurrà la seduta circolare. DIsegno le guide linea pre riprodurre la circonferenza e in passaggio per entrare all'interno della struttura.

Quoto il diametro della circonferenza per eventualmente poter variare la larghezza della seduta.

progetto esame

  • Posted on: 6 September 2017
  • By: ANDREA SPLENDORI

il mio progetto consiste in uno box decomponibile formato da una pedana in legno (famiglia composta da famiglia listelli piu famiglia travetti) sulla quale sono fissate delle pareti strutturali in legno multistrato che sostengono la copertura.

all'interno invece le pareti sono create mediante la ripetazione di un modulo esagonale che ha la duplice funzione di scaffalatura oppure può essere rimosso e utilizzato come seduta o piano di appoggio. 

Progetto Esami_Hedys Gajardo-Natalia Espinoza

  • Posted on: 13 July 2017
  • By: Natalia Espinoza

Per il progetto a realizzarsi nella Piazza Cavallo Pazo, decidiamo di implementare una struttura con doppia funzionalità, tanto per i bambini che sono maggioritariamente gli utenti del posto come per i suoi genitori, per ciò crediamo un equipaggiamento di gioco che contemporaneamente sia un posto per l’ombra e serve come elemento di connessione tra entrambi campi, generando un ponte coperto in questo modo migliorando la rampa attuale.

 Nei suoi estremi la struttura ha una conformazione più complessa che serve tanto quanto sedile, un'ombra o gradinate.  

Pagine