bim revit

IM_composizione variata

  • Posted on: 12 April 2017
  • By: Ilaria Milioni

Creazione di una nuova famglia, selezionate le quote relative ai piani di riferimento creati ne modifico le etichette aggiungendo i parametri condivisi di altezza,larghezza,lunghezza e materiale relativi al solido estruso. Attraverso i parametri condivisi ed il comando istanza posso modificare i singoli elementi della stessa famiglia una volta caricati all'interno del progetto.

 

 

FMT_Composizione tettonica variata

  • Posted on: 12 April 2017
  • By: francesca masso...

Dopo aver creato un elemento in una nuova famiglia, dalla finestra "family type" ho creato un nuovo gruppo di parametri condivisi a cui ho successivamente associato un parametro istanza. Questo mi permetterà in seguito di poter modificare un solo elemento appartanente ad una famiglia avente più elementi al suo interno.

In seguito ho caricato la famiglia all'interno del progetto e ho assemblato la mia composizione modificando a mio piacimento i singoli pezzi del mio progetto.

FMT_Composizione tettonica

  • Posted on: 12 April 2017
  • By: francesca masso...

1- Per la composizione tettonica ho aperto una nuova famiglia e successivamente creato due piani di riferimento ortogonali tra loro a cui ho associato delle unità di misura.

viste.png

2- Successivamente ho creato un elemento di estrusione i cui lati sono stati allineati ai piani precedentemente costruiti.

3- Dalle quote sono stati poi creati dei nuovi parametri impostati nella family type.

IM - Composizione Tettonica

  • Posted on: 12 April 2017
  • By: Ilaria Mancini

1. Inizio dalla creazione di una nuova famiglia: New-->Family-->Metric generic model.

2. Il primo passo consiste nel modellare un oggetto tridimensionale caratterizzato da 3 parametri: larghezza, profondità ed altezza. 
Per fare ciò creo innanzitutto due piani di riferimento perpendicolari in pianta ed un altro in prospetto.
 

3. Associo a ciascuno di questi tre piani una quota lineare.

composizione tettonica

  • Posted on: 11 April 2017
  • By: Ilaria Milioni

1) creazione di una nuova famglia 

creare due pian di riferimento perpendicolari, creare un rettangolo (create estusion) ed allinearne i lati con i piani di riferimento (aligns dimension) ed impostazione delle unità di misura, modifico i parametri attraverso le proprietà (add parameters), dalla vista frontale creo un piano di riferimento per realizzare l'altezza dell'elemento, salvo la famiglia, creo nuove tipologie di elementi modificando i parametri di partenza.

Pagine