Dieci Parole
Verifica - Volumetria - Consistenza - Progettazione - Condivisione - Vista - Tecnica – Organismo - Rigore -Collaborazione
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Verifica - Volumetria - Consistenza - Progettazione - Condivisione - Vista - Tecnica – Organismo - Rigore -Collaborazione
Come oggetto da parametrizzare ho scelto una scacchiera e tutti gli elementi che servono peril gioco degli scacchi. Per fare ciò, ho semplificato le forme, riducendole a dei semplici elementi geometrici in modo da avere una serie di elementi da ripetere.
Per creare il modulo di base: New Family > Metric Generic Model
Una volta aperto Revit(nel mio caso la versione 2016) per creare una famiglia andate su Families new vi si aprirà una finestra dove bisogna scegliere la voce modello generico metrico ( metric generic model).
Si aprirà una schermata riportante le tracce di due piani ortogonali e a seconda di dove si vuole lavorare nel menù Project Browser, a sinistra, si può scegliere se disegnare in prospetto o in pianta( io ho scelto di lavorare in prospetto).
Le luci di Roma mettono in risalto le decorazioni degli edifici storici.
Modellano lo spazio pubblico tra gli edifici creando giochi di luci e ombre, le stesse che si cercano nelle calde giornate d’estate per sfuggire ai raggi roventi della nostra stella.
Ma voglio cominciare questo compito da un altro punto di vista, riportando una foto, che dimostra come la luce di Roma entra nelle nostre case. E’ una mattina di primavera e la finestra, esposta a sud/est, appartiene ad un appartamento nel quartiere Trieste.
Colosseo_La tettonica nell'ombra
Fori Imperiali_La materia crea forme
Tempio di Augusto_L'atmosfera dell'antichità