Delivery 1

ASSEMBLAGGIO FORMALE PARAMETRICO

  • Posted on: 20 April 2020
  • By: chiara viti

Per realizzare l'assemblaggio parametrico ho utilizzato un piccolo nucleo compositivo creato durante la scorsa lezione e innestato su una griglia formata da quadrati 2x2. Ogni elemento della piccola composizione presenta alcuni parametri propri e alcuni che condivide con gli altri componenti, si ottiene così un piccolo organismo autonomo che viene poi ruotato di 90° secondo le 4 direzioni degli assi principali.

Assemblaggio Formale Parametrico

  • Posted on: 20 April 2020
  • By: Luca Merlonghi

1 Creazione Solidi (Cambiando i parametri presi da Generic Models) con dimenzioni spaziali uguali (altezza da terra 0 spessore 4000, altezza 10000, larghezza 1000)  dove poter immergere la vista e creare un'ambientazione atipica. Hanno distanza di 2500 tra di loro 

2 Crezione Solidi (Cambiando i parametri presi da Generic Models) con dimensioni spaziali uguali (altezza da terra 0 spessore 100000, altezza 50, larghezza 50)  dando cosi allo spazio un'ombra caratteriztica ed inusuale. Hanno distanza di 300 tra di loro

Esercitazione 2_Pavoncello

  • Posted on: 20 April 2020
  • By: carol pavoncello

Per produrre questa composizione ho scelto come punto di partenza questo edificio: Allmann Sattler Wappner  Hirschgarten High-rise residential buildings a Monaco. Mi piaceva l’effetto formato dal prospetto: parte da i primi piani che si sviluppano in piano (che ho realizzato attraverso delle estrusioni piane) e termina con delle finestre sporgenti che formano dei parallelepipedi trapezoidali.

Procedimento.

 

Pagine