Delivery 1

Assemblaggio formale parametrico

  • Posted on: 20 April 2020
  • By: Angela Modena

Per realizzare l'esercitazione sono partita da una griglia realizzata con dei piani di riferimento su cui ho copiato su celle alternate un quadrato 0,5 m x 0,5 m di riferimento. Poi ho creato nella vista laterale parametri di riferimento ad altezze diverse, e ho allineato i vari parallelepipedi ai vari piani, quelli più esterni su due lati all'altezza più bassa e andando verso l'interno ai piani ad altezze maggiori. Infine ho specchiato la composizione di parallelepipedi per due volte.

Assemblaggio Formale Parametrico

  • Posted on: 20 April 2020
  • By: Thomas Serafini

Per realizzare questa composizione sono partito da un quadrato di lato 3 m , che poi ho copiato in serie su una griglia di riferimento quadrata con inclinazione di 45°. Successivamente ho copiato l'elemento ottenuto tre volte e ho unito i 4 elementi lungo i lati dei quadrati più esterni , creando quasi un percorso comune alla composizione.Ho deciso poi di assegnare un parametro in altezza per ogni fila di quadrati in maniera tale che l'altezza di  ogni fila di parallelepipedi fosse 12 m più alta della fila precedente.

Assemblaggio formale parametrico

  • Posted on: 20 April 2020
  • By: Giulio Rossi

Ho realizzato questa composizione creando una griglia 2x2 per formare in partenza 10 riquadri che ho poi copiato una serie di volte fino a formare un enorme grigliato dove ho iniziato ad appore il componente parametrico realizzato nella lezione scorsa. Ho voluto principalmente lavorare sulle altezze dei blocchi per andare a creare un effetto monumentale dell'assieme. La centralità è data dalla decrescenza dello spessore dei blocchi che varia da 5 metri a 20 cm.

Cordiali saluti.

Pagine