Delivery 3

Consegna 03_ Briand Quentin, Miermon Alexandre, Preuilh Astrid

  • Posted on: 17 May 2022
  • By: Alexandre Miermon

Per questa consegna abbiamo creato due famiglie a base quadrata in modo parametrico. I due volumi variano anche in altezza. L'idea è quindi quella di avere un blocco che si inserisce nell'altro in modo da lavorare su una variante di questo assieme.
Poi siamo venuti a riunire questa famiglia su un piano ippodamico. La variazione poi prodotta per consentire la produzione di forme organiche. Si potrebbe immaginare un soffitto con una serie di pezzi di legno che imiterebbero un'onda o altri motivi complessi.

Consegna_03_Assemblaggio Tettonico

  • Posted on: 17 May 2022
  • By: Luna Shoqir

a) Creo la 1° famiglia Asta:

- Apro il nuovo file, seleziono il modello generico basato su superficie,

- creo 2 piani di riferimento nella Ref.Level, creo le Quote tramite "Annota"--> "Allineata"

- Creo l'estrusione a cubo e allineo i piani di riferimento ai lati dell'oggetto e lucchetto.

- Clicco sulla quota e la etichetto, utilizzo i parametri condivisi per Lunghezza e Spessore e li metto a istanza. Controllo tramite il pannello se i parametri sono collegati all'oggetto

Consegna3_Assemblaggio tettonico

  • Posted on: 16 May 2022
  • By: Mara Di Marzio

- Creazione delle quattro famiglie tramite modello generico metrico basato su superficie: cubo, asta, piastra1 e piastra 2 a cui sono stati assegnati i parametri di lunghezza larghezza e spessore come istanza e colore come tipo.

- Carico il secondo oggetto (asta) nella prima famiglia (cubo) così da creare la prima famiglia nidificata. Procedo alle stesso modo per le due piastre.

Screenshot (220).png

Consegna_03_Assemblaggio Tettonico

  • Posted on: 16 May 2022
  • By: Ilaria Battilocchi

Assemblaggio tettonico_gruppo: Battilocchi Ilaria, Battisti Martina, Casata Federica, Dalla Serra Gabriella

 

1_Creazione di una famiglia nominata "trave" che contiene l'elemento di base del progetto. Sperimentazione di diversi materiali attraverso la creazione di un nuovo paramtero materiale trave, che ha portato alla creazione anche di un'altra famiglia: trave in vetro.

2_Creazione di parametri condivisi che permettessero il controllo dello spessore, della lunghezza e della largheza dell'elemento trave. 

Pagine