01_10 Parole
1_spazio
2_parametri
3_geometria
4_interazioni
5_luce
6_materiali
7_struttura
8_tecnologia
9_assemblaggio
10_architettura
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
1_spazio
2_parametri
3_geometria
4_interazioni
5_luce
6_materiali
7_struttura
8_tecnologia
9_assemblaggio
10_architettura
-Per l'assemblaggio ho usato una sola famiglia. Dopo aver aperto Metric Generic Model vado a inserire e quotare due piani di riferimento.
-Vado poi a creare un'estrusione rettangolare con misure casuali e successivamente con il comando allinea, allineo i lati ai miei piani di riferimento.
Progetto di una "dima" a tre arcate e con la trave generic model faced base;
Come possiamo vedere nella foto in basso, la trave è stata disegnata con il suo asse di simmetria coincidente all'asse d'origine orizzontale e la base coincidente con l'asse verticale. Questo per facilitare l'assemblaggio della trave sulla dima.
Per questa prima consegna, riguardante la sperimentazione delle conoscenze acquisite nell’arco delle lezioni in classe, si è scelto di trarre ispirazione da un elaborato realizzato durante il corso di Disegno dell’Architettura, Prof.ssa Maria Cianci. Il disegno di seguito presentato non è di mia proprietà e non è stato possibile trovare l’autore.