10 Parole
Habitat-67 Expo – Moshe Safadi
Montréal, Québec, 1967 - Housing & Residential
- Flessibilità
- Modulo
- Creatività
- Volumi
- Cubi
- Lego
- Superfici
- Livelli
- Variazione
- Equilibrio
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Habitat-67 Expo – Moshe Safadi
Montréal, Québec, 1967 - Housing & Residential
L'idea alla base di questo progetto è realizzare una attrezzatura pubblica utilizzando delle semplici travi a sezione quadrata di legno da carpenteria e delle tavole sempre in legno. Lo sviluppo di questa idea è proseguito con la decisione di dare un movimento alla "copertura" semplicemente variando parametricamente in tabella i valori degli angoli tra le travi. La struttura modulare ha una seduta "comoda" su un fronte ed un ripiano con sgabello sull'altro.
Il progetto raffigura moduli, di diverso tipo, creati da una “Famiglia Madre” nidificata al suo interno, dalla quale sono poi stati estratti quattro tipi di modello variando le dimensioni o l’inclinazione.
MADRE
La Famiglia Madre è stata creata a partire dal Metric Generic Model. Ho tracciato due piani di riferimento ortogonali sulla vista in pianta, che una volta parametrizzati avrebbero definito la posizione del modulo.
Questo mio assemblaggio parametrico nasce dall'idea di parametrizzare un affioramento roccioso naturale che si trova sulla costa dell'Irlanda del Nord, chiamato Selciato del Gigante, che ho visitato anni fa.
Per prima cosa ho iniziato creando una Famiglia con Metric Generic Model, importando il modello su Revit.
Successivamente ho inserito due piani di riferimento orizzontale e verticale (X e Y).
Buongiorno a tutti!
Per problemi di forza maggiore purtroppo l'esame di oggi sarà posticipato di 30 minuti e avrà inizio alle ore 11:00.
Scusate per l'incoveniente, a tra poco. Siate carichi!
Stay tuned, TPP's team!