10 Parole
1. Contraddizione
2. Leggerezza
3. Tridimensionalità
4. Superficie
5. Controllo
6. Dettaglio
7. Ritmo
8. Variazione
9. Materiale
10. Colore
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
1. Contraddizione
2. Leggerezza
3. Tridimensionalità
4. Superficie
5. Controllo
6. Dettaglio
7. Ritmo
8. Variazione
9. Materiale
10. Colore
Parto da un blocco di 1x1x1 metri che ho inserito in una griglia 9x8.
Ho cambiato la larghezza, lo spessore e l'altezza in modo decrescente senza seguire lo stesso ordine per ognuna di queste modifiche.
Sono partita ricreando il componente parametrico fatto a lezione.
Ho creato dei Piani di riferimento che partivano tutti da uno stesso centro, ruotando ciasciun piano di 10° rispetto al precedente.
Su ogni piano ho posizionato dei parallelepipedi con gli stessi parametri:
- spessore:3 m;
- larghezza: 2m;
- altezza da terra: 0m;
- profondità : 50cm;
Una volta disposti nove oggetti sui vari piani di riferimento, ho aumentato gradualmente la lontananza dal centro da cui partivano i piani.
1 Creazione Solidi (Cambiando i parametri presi da Generic Models) con dimenzioni spaziali uguali (altezza da terra 0 spessore 4000, altezza 10000, larghezza 1000) dove poter immergere la vista e creare un'ambientazione atipica. Hanno distanza di 2500 tra di loro
2 Crezione Solidi (Cambiando i parametri presi da Generic Models) con dimensioni spaziali uguali (altezza da terra 0 spessore 100000, altezza 50, larghezza 50) dando cosi allo spazio un'ombra caratteriztica ed inusuale. Hanno distanza di 300 tra di loro
Partendo dall'elemento creato la scorsa lezione ho creato una composizione articolata in cui lo stesso elemento si ripete con dimensioni e rotazione diverse.