Delivery 4

LAB6_consegna 4 Problema

  • Posted on: 26 April 2016
  • By: Campi_Dimashki

Salve, avrei una domanda.

Stavo lavorando alla consegna per giovedì, ma mi sono resa conto che i problemi di umidità e simili che presentano i muri perimetrali della mia casa non hanno niente a che vedere con il sole. Ho cercato a lungo e attentamente, ma ho riscontrato solo problemi stagionali di vivibilità delle stanze, dovuti alla troppa illuminazione: problema che non lascia segni visibili. 

LAB6_MONTEVERDE_SOLAR ANALYSIS

  • Posted on: 25 April 2016
  • By: Francesca Strizzi

Here we are back in Monteverde with our building, we are going to test it using the Formit Solar analysis.

First of all we need to create a group in order to apply every setting to the whole unit. To do this we select all the sufaces of the building and we right click on the mouse to show a menu which contains the "Create group" command.

Analisi e radiazione solare_Progetto Lab.6C

  • Posted on: 14 June 2015
  • By: Perillo_Rieti

Il progetto, nella sua forma attuale, propone l’introduzione nel lotto assegnatoci di due edifici in linea, sul fronte di Via Aslago,  un edificio a ballatoio, sul versante opposto , e un edificio a corte aperta inserito tra via Pietralba e via Aslago. Come già accennato precedentemente il problema centrale del progetto è la sua collocazione: orientato longitudinalmente sull’asse Nord-Sud e a ridosso di una montagna che, soprattutto d’inverno, crea situazioni di forte ombreggiamento.

Es 4 Modellazione albero

  • Posted on: 2 June 2015
  • By: Baclig_Vassallo

Una volta avviato il programma, il primo passo consiste nello scegliere la tipologia di file, quindi si seleziona la voce "New Conceptual Mass..." (fig.1).

Comparirà una finestra nella quale selezioneremo "Mass.rft" (fig.2).AlberoTut1.pngPrima di iniziare a modellare l'albero bisogna selezionare l'unità di misura con la quale vogliamo laovorare, quindi clicchiamo su "Project Units" (fig.3).

ES4_LAB6A_STUDIO AREA DI PROGETTO_Via degli Orti di Cesare

  • Posted on: 1 June 2015
  • By: Fabiola Lippi

INQUADRAMENTO DELL'AREA DI PROGETTO

L'area di progetto si trova in un luogo di confine tra le zone Gianicolense e Trastevere.

L'area, di forma simile ad un triangolo isoscele rovesciato, è costeggiata lungo i due lati lunghi dalle strade Viale Trastevere e Via Portuense.

Entrando nei dettagli dell'area, questa presenta in prossimità di Viale Trastevere (che scende verso Via Ettore Rolli) un dislivello di circa 6 metri chce si riallaccia alla quota stradale di Via Portuense sull'altro lato.

Pagine