blog di giuseppe fioravanti

IL VELIERO_ Matteo Cucciniello_Giuseppe Fioravanti

  • Posted on: 4 February 2025
  • By: giuseppe fioravanti

Il progetto “Il Veliero” da noi pensato, è un sistema di schermature solari e sedute. L’area di progetto è situata nel quartiere di Torre Vecchia, in particolare dall’analisi del quartiere abbiamo riscontrato che le maggiori criticità si trovano nella corte Nord-Est in quanto si presenta in avanzato stato di abbandono. Per questo motivo abbiamo immaginato di rendere più fruibile e attraente l’area con la nostra struttura che, ponendosi lungo l’unico percorso continuo tra gli edifici, cerca di incentivare una percorrenza trasversale.

Terza Consegna - Fioravanti

  • Posted on: 10 January 2025
  • By: giuseppe fioravanti

Buongiorno, scrivo questo post per mostrare il procedimento usato per completare la composizione tettonica della terza consegna.

Come prima cosa ho realizzato due nuove famiglie, ho aperto quindi un nuovo Metric Generic Model e creo un volume con tutti i parametri condivisi di tipo.

Per la seconda famiglia ho usato un nuovo Metric Generic Model face based, ho creato un volume con tutti i parametri condivisi e la lunghezza d'istanza.

Seconda Consegna - Fioravanti

  • Posted on: 4 November 2024
  • By: giuseppe fioravanti

Buongiorno, scrivo questo post per mostrare il procedimento usato per colorare la composizione della prima cosegna. 

Come prima cosa cambio lo stile di visualizzazione del progetto da Hidden Line a Shaded, così da visualizzare il colore degli elementi in scena.

Ho aumentato il numero dei tipi 1-2-3 m della famiglia FRV - Torre_h_venti_istanza e posizionati in pianta e in alzato.

Prima consegna - Fioravanti

  • Posted on: 24 October 2024
  • By: giuseppe fioravanti

Buongiorno, 

questo è il mio post per spiegare il flusso di lavoro usato nella prima consegna.

- Per realizzare l'immagine prospettica necessaria alla consegna ho avuto bisogno di 4 nuove famiglie, per crearle ho aperto il programma Revit, quindi un nuovo template, scegliendo il modello Metric Generic Model e al suo interno nella vista dall'alto ho realizzato 2 nuovi piani, uno verticale e uno orizzontale. Nella vista laterale ho realizzato un uletriore piano orizzontale parallelo alla linea di terra.