The C-Key
Una seduta in grado di essere anche una quinta scenica, di fornire per ogni modulo esperienze sensoriali diverse e di creare un percorso sempre variabile in base alla quantità di moduli ed alla scelta dei materiali
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Una seduta in grado di essere anche una quinta scenica, di fornire per ogni modulo esperienze sensoriali diverse e di creare un percorso sempre variabile in base alla quantità di moduli ed alla scelta dei materiali
Un elemento costituito da pannelli quadrati forati tenuti insieme da corde e nodi.
Nasce versatile e modulare per essere migliorato e adattato dalla partecipazione attiva di chi ne usufruisce che ne varierà le composizioni ma auspicabilmente anche le forme introducendo variazioni come smussature, maniglie o alleggerimenti.
L'edificio che andiamo a progettare è un chiosco prefabbricato, modulare e ripetibile in serie con diverse conformazioni, da posizionare
nella zona demaniale del lungomare di Passoscuro, località sita nel comune di Fiumicino, a nord di Roma;
l'idea è quella di creare un elemento prefabbricato che possa essere utilizzato sia nel periodo invernale che nel periodi estivo.
Siamo partiti da una griglia modulare di ml. 3.30 x ml. 3.30, andando poi a creare dei sottomultipli di ml. 0.30 (Reference Plane), che
PROGETTO D'ESAME DI JLARIA VOLPI ( http://bim.rootiers.it/blog/7136 ) E ALICE ZARATTI ( http://bim.rootiers.it/user/7167 )
Progettuale del Gruppo Emanuele Pizzi (http://bim.rootiers.it/blog/4836) e Chiara Maria Toldo (http://bim.rootiers.it/blog/4863)