Terza Consegna
Creo una nuova parte che chiamo "figlio" disegnando un parallelepipedo verticale che abbia come parametri di tipo l'altezza e il lato di base, imponendo che quest'ultimo sia uguale a 1/10 del primo
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Creo una nuova parte che chiamo "figlio" disegnando un parallelepipedo verticale che abbia come parametri di tipo l'altezza e il lato di base, imponendo che quest'ultimo sia uguale a 1/10 del primo
Per la terza consegna ho provato a creare unparallele pipedo composto da elementi.
La prima cosa fatta è stato creare il file "madre" come un modello generico, creando un un oggetto vincolato nelle sue dimensioni in seguito ho creato la forma di estrusione e ho creato una serie di parametri condivisi
Per la terza consegna propongo una nuova composizione nata dalla combinazione di più file famiglia riuniti in uno denominato Famiglia madre, poi importato nel file di progetto.
1) Il primo passo è stato creare in due file famiglia denominati figli, due oggetti con 3 parametri; lunghezza e altezza variabili, mentre larghezza fissata a 250mm.
Per prima cosa si è creato un file family in cui sono state definite le parti del progetto: tre volumi di lunghezza uguale di cui solo altezza e profondità varia.
Una volta conclusa la modellazione della family si è importato il tutto dentro il progetto.
La composizione creata è disegnata all'interno di un quadrato di 6 moduli da 1200mm per una lunghezza di 5700mm (la lunghezza massima dei volumi)
Composizione di volumi.
Creo un nuovo file di tipo "Family", selezionando come Template "Generic Model".
Per prima cosa creo dei piani di riferimento: "Create" / "Reference Plane"
Poi creo un volume: "Create" / "Extrusion".