Blog
Progetto Finale_Casa al Borneo Amsterdam
Il progetto consiste in un semplice modulo rettangolare, un appartamento di 40mq inserito nel complesso di case al Borneo (Amsterdam). In questo caso specifico si va ad inserire al secondo piano di un edificio già esistente. La maggior parte delle residenze lungo il porto ha dimensioni definite di larghezza 4m. Tutte hanno un accesso diretto dalla strada e presentano patii o tetti giardino. In pianta troviamo: Una zona living, il modulo dei servizi ( composto da bagno e cucina) e una stanza privata che può funzionare sia come ufficio che camera da letto.
Scala parametrica
Questa scala parametrica è stata realizzata appositamente per il progetto finale al fine di collegare i due piani della casa. Realizzata attraverso vari segmenti (type)di diverse misure (a forma si S).
TPP - Libreria, Dima - Beatrice Fiocchetti
La libreria è stata realizzata creando due famiglie. Una per la Dima che funge da piano della libreria, una per gli elementi che si vanno ad incassare nella Dima, due pilastri ottenuti variandone le dimensioni grazie ai parametri di tipo "Istance".
Queste famiglie sono poi state assemblate tra loro andando ad incassare i pilastri nei diversi piani della libreria che fungono appunto da Dima.
TPP_Libreria&Scrivania Parametrica
E' stato scelto di realizzare una libreria/scrivania: è stata progettata per studiare l'assemblaggio di un elemento modulare ripetuto ma con variazioni di alcuni parametri, in modo che ognuno possa decidere una propria configurazione personalizzata.
1- aprire revit - creare nuova famiglia - aprire cartella 'English' - selezionare 'Metric Generic Model' 2- cliccare 'Project Units' - selezionare un unità di misura (centimetri)