Blog

Progetto d'esame_Villaggio Olimpico

  • Posted on: 22 July 2016
  • By: Alessandro_Chionne

Scrivo questo post a nome del mio gruppo.

Stefano Benigni, Federico Bertuglia, Alessandro Chionne, Mirco Ciambotta, Francesco Conti e Fabio Porciani.

 

 

In un primo momento abbiamo estruso i blocchi che formano l’intero complesso del Villaggio Olimpico, già tema per noi dell’esame di Tecnologia dell’Architettura, in modo da riproporre tridimensionalmente l’assetto urbanistico della zona.

AC_PARAMETRI CONDIVISI E TABELLA

  • Posted on: 22 July 2016
  • By: Alessandro_Chionne

Per prima cosa apro il file di progetto relativo alla seduta parametrica ideata per la Consegna 1; entro quindi nel file relativo alle due famiglie che compongono il progetto:

 

La prima famiglia riguarda il progetto dell'elemento di seduta, caratterizzato da un parametro di tipo relativo all'angolo di seduta: dal tipo utilizzato dipende quindi la posizione assunta dal fruitore della panchina

TPP_PROGETTO ESAME_Parte 1_D'Arcangeli_Di Bari_Grossi_Lamberti

  • Posted on: 22 July 2016
  • By: Lorena Di Bari

Dopo aver creato una nuova famiglia cambio l'unità di misura in cm MENAGE>PROJECT UNITS

 

Creao i piani di riferimento in pianta (CREATE>REFERENCE PLANE) per disegnare la mensola orizzontale della parete attrezzata. Disegno l'oggetto con il comando CREATE>MODEL LINE e allineo linea/piani di riferimento (MODIFY>ALLIGN). Inserisco le quote(MODIFY>ALIGNED DIMENSION), creo l'estrusione (CREATE>EXTRUSION) e allineo l'estrusione ai piani di riferimento (MODIFY>ALLIGN)

tabella parametri condivisi pannello composto

  • Posted on: 22 July 2016
  • By: fabio porciani

Dopo aver fatto la terza consegna su un tipo di pannello microforato, con tutti i fori dello stesso diametro ho, ho provato a fare la stessa cosa per un pannello che contiene le dimensioni del diametro dei fori differenti.

Una volta fatti gli stessi passaggi della terza consegna, (con l’unica differenza che questa volta avevo tre famiglie di tipo che variano per la dimensione del diametro del foro) quando alla fine andavo a creare una scheda non ottenevo il risultato sperato. Ho dovuto quindi utilizzare il sistema delle famiglie nidificate e del comando “Shared”.

tabella parametri condivisi pannello

  • Posted on: 22 July 2016
  • By: fabio porciani

Per creare dei parametri condivisi, per poi poterli estrapolare dal progetto con delle tabelle descrittive, ho ripreso il progetto del pannello microforato e sono andato a modificare i parametri che mi interessava condividere, (in questo caso il diametro dei fori).

Quindi modificando il parametro e cliccando su “shared parameter” ho creato un nuovo gruppo di parametri chiamato “dimensione” e successivamente creo il parametro condiviso “diametro foro_C”.

Pagine