Blog

Consegna progettuale

  • Posted on: 10 November 2023
  • By: van.catalano

Procedimento progettuale:

  1. La prima cosa da fare è aprire una “nuova famiglia” e scegliere “Modello generico metrico” come template da partire.
  2. Iniziamo a disegnare la struttura sotto il modello che viene creato con il “piano di riferimento” e gli assegniamo un nome nelle proprietà e le quote.

 

   3. Iniziamo a disegnare con il comando “estrusione” e lo allineo cosi da poter cambiare le sue misure dal piano di riferimento creato in precedenza.

Consegna 2 composizione

  • Posted on: 10 November 2023
  • By: Paolo De Santis

Procedura creazione componenti: ho creato due piani ortogonali a cui sono stati assegnati delle quote allineate ( tramite la finestra annota - allinea). Le quote sono state assegnate dei parametri di Lunghezza e larghezza, che mi permettono di modificare i piani. Successivamente ho creato tramite il comando "estrusione" un parrallelopipedo rettangolare sul piano, con il comando allinea ho collegato i piani creati precedetemente al mio volume bloccato il movimento attraverso il lucchetto.

10 Parole

  • Posted on: 10 November 2023
  • By: FLAVIO.BINACCHI

Il progetto si basa sulla aggregazione di sei diversi tipi di famiglia di estrusioni, caratterizzati tra loro da diversi rapporti di proporzione di altezza, larghezza e spessore.

Queste estrusioni si dispongono su quattro direttrici principali (N - S - E - O) distinte tra loro per colore e gradiente: tanto più l'elemento si avvicina all'origine degli assi, tanto più assume una colorazione scura e si mescola con gli altri.

 

- COMPLESSITA' DI INFORMAZIONI

- CONTROLLO MATEMATICO 

- RISULTATO FIGURATIVO

- SEMPLICITA' VS COMPLESSITA'

Pagine