1 imago, 10 parole
- Automazione
- Cooperativo
- Efficacia
- Flessibilità
- Facilità
- Semplicità
- Efficienza
- Analisi
- Forma
- Tecnologia
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Dopo aver creato tre tipi in una famiglia e assegnato loro i parametri di profondità, lunghezza e spessore (condiviso), ho disposto questi tipi in una composizione nel progetto. Per questo ho fatto uso della funzione array, li ho disposti in diversi livelli di altezza secondo il type, e ogni set è associato con un commento in modo che attraverso un filtro si colorerà in gradiente in verde e rosa.
Infine, ho anche manipolato le ombre e la luce per enfatizzare la disposizione dell'insieme.
1. Libertà
2. Innovativo
3. Produttività
4. Grafico
5. Design
6. Ispirazione
7.Creatività
8. Regole
9. Ordine
10. Algoritmo
1. Apro su Revit una nuova famiglia sotto la categoria "Modelli generici" in cui sono già presenti 2 piani di riferimento, nel piano zero di riferimento. Salvo il file in una cartella apposita. Creo altri 2 piani di riferimento che mi aiuteranno a definire le dimensioni dell'oggetto da creare. Aggiungo le quote a cui andrò ad assegnare dei parametri di tipo.
Quindi aggiungo un oggetto tramite estrusione e lo "aggancio" ai piani di riferimento.