Blog

Composizione

  • Posted on: 27 April 2023
  • By: Irene Ciucci

In base all’immagine che volevo ricreare, partendo dal file delle lezioni precedenti, sia assemblaggio che componente, ho creato nuovi tipi nel file “componente”, impostando in precedenza il parametro altezza come variabile e attribuendo dimensioni predefinite a lunghezza e larghezza.

Dopo aver creato tutti i  tipi li ho ricaricati nel file assemblaggio e li ho inserite nella pianta del livello1, secondo la disposizione da me scelta.

CONSEGNA 2_VARIZIONE COMPOSITIVA

  • Posted on: 27 April 2023
  • By: Francesca Di Pilla

Il processo si è articolato in diverse fasi:

1° fase: ho creato un file famiglia in cui sono state definite differenti sotto parti del progetto, ossia quattro volumi di differente altezza, larghezza e profondità.

2°fase: Una volta conclusa la modellazione della family, ho importato tutte le sue componenti all’interno di un unico file di progetto.

Pagine