-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
Maria-Cristina ...
1. Creazione di un oggetto utilizzando la funzione famiglia.
2. Impostazione dei parametri: altezza, altezza di terra, laeghezza e spessore. Modifica dei parametri altezza, larghezza e spessore a 1,5m per l'ottenimento di un cubo.
3. Caricamento della famiglia in un nuovo progetto al fine di utilizzare un oggetto unico come base per la composizione.
4. Moltiplicare l'oggetto con altezza di... more
-
StefanoConverso
-
giu.liperi
-
lorenzo palopoli
la griglia? sempre attraverso le linee di riferimento, le ho impostate ad 1 metro ognuna dall'altra. Una griglia di quadrati 1x1 è venuta fuori.
Per colmo intendevo che ho impostato 3 linee di riferminto ad altezze precise:"linea di terra" a 0 metri, "punto medio" a 5 metri e "linea di colmo" a 10 metri.
Per "colmo" intendo la parte piu altra della struttura. Si è il nome che ho dato alla linea di riferimento, cosi la ritrovavo subito nella lista delle viste a sinistra dello schermo.
In fine, scusi se ho intasato un pò la pagina, ora cercherò di metterla un po a posto... more
-
lorenzo palopoli
-
lorenzo palopoli
-
lorenzo palopoli
-
StefanoConverso
-
lorenzo palopoli
-
lorenzo palopoli
Salve professore, ora le spiego tutto.
Per prima cosa ho fatto un disegno su come doveva essere, poi ho aperto revit e ho creato, attraverso le linee di riferimento ( reference plane ) il mio cubo 1x1x1m.
Poi ho aperto un nuovo file revit e ho cominciato un nuovo "progetto architettonico" dove ho importato il file creato precedentemente e trovato su "families", poi "generica models" e infine "LPR.Cubo".
A quel punto ho impostato una griglia orizzontale e verticale di 1x1 metro ( visto che il progetto è fatto di cubi ) e ho evidenziato la linea di "terra", il "punto... more
-
StefanoConverso
ciao Lorenzo, interessante proposta.
Ti chiedo di fare un post piu dettagliato sul processo di assemblaggio e produzione parti che hai seguito.
Che parametri hai messo? Come li hai poi posizionati? C'è un parametro altezza che hai prodotto per ogni blocco?Se hai fatto "copia" hai perso infatti una informazione importante, ricorda la lezione : anche l'altezza può essere un parametro!
Infatti, così, è possibile istruire una macchina a metterlo alla altezza corretta. questo progetto, a questo proposito, potrebbe
richiamare il "muro algoritmico" e le ricerche... more -
Giorgia Benvenuto
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
-
StefanoConverso
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- …
- seguente ›
- ultima »