
1. Familia
2. Tabella di planificazione variabile
3. Modello
1. Sketch della Famiglia da creare.
2. Creo una famiglia generica "Basata su Superficie" ed inserisco e assegno parametri di Lunghezza, Larghezza, Spessore, Altezza e Materiali.
3. Unisco le famiglie create in un Famiglia "Madre" che le raggruppa.
4. Prova di assemblaggio degli elementi della famglia 1 + famiglia 2 + famiglia madre.

1_spazio
2_parametri
3_geometria
4_interazioni
5_luce
6_materiali
7_struttura
8_tecnologia
9_assemblaggio
10_architettura
Mar, 17/05/2022 - 19:25
1. Creazione di tre famiglie con Modello Generico Metrico. Il procedimento per le famiglie è il seguente: piani di riferimento.> paramentri di altezza, larghezza e spessore > definizione del materiale. Le famiglie sono le seguenti:
- Asta di forma rettangolare, alla quale sono state fatte tre sottrazioni di volumi di forma circolare;
- Cilindro;
- Disco con una sottrazione di volume centrale di forma circolare.
2. Avviene l'assemblaggio "base" di queste tre famiglie.
3. Infine, l'assemblaggio tettonico finale vede la ripetizione dell'assemblaggio "base", andando a creare una forma a "spirale squadrata".