
Abbiamo preparato una famiglia basata su superfici con tre componenti unici. Le ho quindi inserite nella famiglia del modello generale e ho regolato il parametro dell'angolo tra di esse. Il materiale del legno è stato attribuito utilizzando il nuovo parametro 'c_material'.
Mar, 27/02/2024 - 11:49
per me il corso è:
- Inventiva
- Originalità
- Organizzazione
- Avanzamento tecnologico
- Solidarietà
- Struttura
- Recupero
- Praticità
- Esigenza
- Sorprendente

per me il corso è:
- Inventiva
- Originalità
- Organizzazione
- Avanzamento tecnologico
- Solidarietà
- Struttura
- Recupero
- Praticità
- Esigenza
- Sorprendente

VEL - Amati, Ciaccia, Ciupak, Erbori, Giordano
Il nostro progetto presenta come tema compositivo dominante quello dell'orizzontalità della copertura e il conseguente rapporto della copertura stessa con i due volumi che vi si innestano. I volumi,progettati sulle figure euclidee del quadrato e del triangolo interagiscono con la copertura seguendo moduli e sotto moduli alla ricerca della giusta proporzionalità. Il fruitore è chiamato quindi a scegliere in quale dei due volumi "abitare" ma è allo stesso tempo obbligato a interagire con lo spazio creato dalla copertura. Il suo posizionamento nel contesto è stato dettato dalle visuali che si creeranno dalla Ex-Biblio e dalla presenza del grande albero che dal muro perimetrale si protende nella nostra università.