
Abbiamo avuto problemi con l'account in particolare quello di Salimbeni che ancora non ha ricevuto la password e con la rotazione delle foto. La prima foto non è inerente alla consegna
Ore 14.26
Ore 16.18
Ore 9.36
Lun, 11/04/2016 - 12:27

Analisi Solare di tre edifici a scelta.
Lun, 11/04/2016 - 10:43
L’edificio preso in considerazione si trova in Via Barbana, quartiere Eur-Montagnola, a Roma. Notiamo che il modello costruito con Formit coincide in gran parte con la foto del prospetto nord e sud-ovest, scattata alle 15:30. L’isolato è circondato da edifici di circa 28/30 metri, e, in questo periodo, a partire dalle prime ore del pomeriggio, creano un’ombra che oscura la facciata Nord-Ovest. Allo stesso tempo però la distanza tra gli edifici permette il soleggiamento durante tutta la mattinata. Per quanto riguarda la facciata rivolta più a sud, vediamo che a quest’ora risulta essere più schermata, ma, in ogni caso, riceve la luce durante l’arco della giornata.

Il luogo dove è stata scattata la foto è ad Ariccia (RM), Piazza della Repubblica alle ore 16:12 del 31 Gennaio 2011.
Dopo ad aver eseguito l'accesso al programma online "Autodesk FormIt 360", le analisi sono state svolte nel seguente modo:
- E' stata inserita la posizione geografica nella sezione "Location"
Dopo aver individuato l'area di intresse, si procede con il disegno 2D degli edifici in esame con lo strumento "Create sketch"
Di seguito si effettua l'estrusione e la modellazione degli edifici. Facendo doppio click sulla superficie interessata è possibile estrudere una area. Cliccando lo strumento "Create primitive" si possono creare i solidi base (cubo, sfera, prisma... ecc).
Ora è possibile apprezzare le ombre portate dagli edifici. Selezionando il tasto "Sun and shadows" e inserendo la data e l'ora interessate si può riproporre una situazione analoga a quella dello scatto.
Le seguenti immagini dimostrano che l'analisi sul soleggiamento e le ombre riportate ha avuto un riscontro positivo.

ombre a testaccio_ore 12:30
Dom, 10/04/2016 - 14:07