
Parco degli acquedotti - il 27 di marzo, ore 18:00.
Queste ombre mostrano il disegno della luce che passa tra i archi e mette in evidenza la pietra degli acquedotti.
Chiara Middei - Clovis Charpin
Gio, 31/03/2016 - 12:50
Ex-mattatoio
Foto scattata alle 12:10. Vediamo come la luce mette in evidenza la struttura e il contrasto del mattone e del' acciaio.
Manon Lemaître - Jeanne Urtizverea
Gio, 31/03/2016 - 12:42

La foto all'edificio è stata scattata alle ore 11:00 del giorno 30 marzo.
Gruppo: Giannelli - Lanzotti
LAB 6
Gio, 31/03/2016 - 12:17
Nella scalinata del Borromini di Palazzo Barberini la luce gioca un ruolo fondamentale, mettendo in evidenza la volumetria delle colonne.
Ricorda quasi la cavità di un pozzo illuminato dall' alto.
Gio, 31/03/2016 - 12:04
In questi due esempi viene evidenziato un rapporto luce-architettura molto diverso. Nella fotografia dall' isola Tiberina si nota come la luce, oltre a mettere in evidenza alcuni dettagli decorativi e materici, contribuisce a creare una particolare atmosfera a seconda dell' inclinazione del sole.
Nel caso della cappella di San Carlo ai Catinari,invece, la luce è utilizzata come vero e proprio elemento materico nella progettazione dello spazio.
Gio, 31/03/2016 - 11:55