Padiglione in Legno

  • Posted on: 19 November 2014
  • By: fernandomoleta

La mia idea è quella di creare un padiglione in legno che varia sia in altezza, sia in larghezza. Quindi, varia anche la dimensione della struttura secondo la necessità. Però ho avuto problemi con il Windows su il mio Mac OSX e e non ho potuto finire il mio lavoro fino ad ora.

 

1 - La prima cosa che ho fatto è quella de facere clic su "extrusion" e creare i piani di riferimento all'interno dell’estrusione.

1 piani di riferimento.JPG

2 - Ora, con il comando "align" è possibile allineare il rettangolo con i suoi piani di referimento. Ricordarvi sempre di chiudere la serratura.

2 alaign.JPG

3 -  In questo passo ho creato i parametri della prima struttura. 

3 parameters.JPG

4 - In grado di variare l'altezza del pilastro ho fatto un parametro di altezza. 

4 parametro de altura.JPG

5 - E anche un parametro per il materiale: il legno.

5 material legno.JPG

6 - A questo punto si può già caricare il pilastro all'interno della famiglia madre facendo clic su "load into project". Per questa struttura, ho fatto clic su "Place in work plane". 

6 place famiglia madre.JPG

7 - Il passo successivo è quello di creare una struttura che servirà come trave. Ho fatto altri due parametri: larghezza e lunghezza. Sempre nello stesso modo come gli altri. 

7parameter1s2.JPG

8 - Come il padiglione varierà in larghezza, varierà l'altezza della trave come necessario per superare la distanza tra i due pilastri. Quindi, ho creato un'altro parametro per l'altezza della trave. 

8 parametro alturaviga.JPG

9 - Una volta impostato tutti i parametri della trave, ho portatola nella famiglia madre con il "load into project". Questa, invece dell'altra, ho fatto clic su "place on face", così ho potuto metterla sulla parte superiore del pilastro. 

9 primeira trilito.JPG

10 - In grado di mettere le altre strutture, ho cambiato i valori dei parametri all'interno di ogni famiglia. 

10 mudar parametros.JPG

11 - Con i valori modificati, io ho portato le "nuove strutture" all'interno della famiglia madre. 

12 carregar na famiglia madre.JPG

12 - Con due strutture di diverse dimensioni all'interno della famiglia madre, io ho creato anche un parametro per la differenza di distanza tra loro.  Affinché ciò accada ho dovuto allineare le strutture ai piani di riferimento.

13 alaign distance.JPG

13 - Ecco il parametro. Così si può anche variare la distanza tra le strutture.

14 parametro distancia.JPG

14 - Con questi passi possiamo caricare le altre strutture con le loro variazioni per creare il padiglione della dimensione desiderata.

15 3d.JPG

 

Dates: 
Mercoledì, 19 Novembre, 2014 - 16:00
Media Image: 
Student Tags: