LDC_PRIMA CONSEGNA
Per questa prima consegna ho pensato di sviluppare l'ipotetico allestimento di una catena di negozi a partire da un singolo elemento che possa variare a seconda delle esigenze dei singoli negozianti
1 Per prima cosa creo una nuova famiglia e dei piani di riferimento che mi permettano di costruire l'elemento
2Dopo aver quotato le distanze dei piani di riferimento andrò a definire dei parametri condivisi che come dice la parola possono essere utilizzati e condivisi da più utenti .Questi parametri andranno a definire la larghezza la lunghezza e l'altezza dell 'elemento parallelepipedo che andrò ad allineare con i piani di riferimento.
3 Una volta assegnati i parametri vado a definire i tipi che servono per la creazione dell'allesimento. Assegno ai diversi tipi le misure in larghezza altezza e lunghezza scelte.In questo modo una volta entrati nel progetto ,facendo variare il valore di uno di questi parametri ad un singolo elemento di un determinato tipo, varieranno in egual modo tutti gli elementi appartenenti al medesimo tipo.
4 A questo punto creo un nuovo progetto e grazie all'ausilio di alcuni piani di riferimento ,stabilisco una griglia guida del mio negozio (7 m x 5 m) e carico all'interno del progetto la famiglia appena creata. Inizio poi la distribuzione degli elementi.
5Quello che voglio però è che nel progetto ci siano degli elementi che variano in maniera indipendente .Torno quindi alla famiglia e definisco i miei parametri di istanza in modo che siano personalizzabili per i singoli elementi
6 Carico nuovamente il risultato nel progetto e dispongo anche questi elementi
7 Creo una schedule per analizzare gli elementi che compongono il progetto
8 Studio ora le potenzialità del modello variando i tipi o le istanze ottenendo disposizioni differenti