bim revit

Seconda consegna

  • Posted on: 21 April 2016
  • By: giuliasauzzi

Il mio progetto consiste nella riproduzione della scala costruita da Carlo Scarpa per il museo di Castelvecchio a Verona.      

                           

Per realizzarlo in Revit ho creato tre famiglie distinte: una famiglia per i primi tre gradini; una per il pianerottolo intermedio; una per i gradini successivi al pianerottolo.

TPP_Poltrona

  • Posted on: 21 April 2016
  • By: giorgia clarioni

Per la mia esercitazione ho deciso di fare una poltrona.

Apro il programma e creo una nuova famiglia: New> Metric Generic Model

Creo un piano di lavoro, con gli assi necessari per costruire l'elemento, in questo caso il piede della poltrona: Create> Reference Plane

e metto le quote agli assi: Annotate> Aligned

TPP_SNAIL

  • Posted on: 21 April 2016
  • By: Trombetti Carlotta

1. Apro una nuova FAMIGLIA (modello generico) - creo i piani di riferimento - disegno un rettangolo - collego i lati del rettangolo con gli assi di riferimento - dalla vista "prospetto-anteriore" inserisco i piani di riferimento anche per il prospetto.

2. Apro "TIPI DI FAMIGLIA" ed inserisco i parametri per LARGHEZZA, LUNGHEZZA E SPESSORE. SPuntando l'opzione "ISTANZA"

TPP - Delivery 2 - Sedia rossa e blu

  • Posted on: 21 April 2016
  • By: Massimiliano De...

Come progetto di assemblaggio che utilizzi parti con parametri di "istanza" e di "tipo" ho deciso di prendere come riferimento la sedia rossa e blu di Gerrit Rietveld. Penso che questa sedia si presti molto bene ad una "produzione paramettizzata" visto che è composta da pochi elementi simili che variano per una dimensione.

Prima di tutto ho realizzato le aste di 30x30mm e lunghezza variabile che costituiscono l'ossatura della sedia.

Dalla schermata iniziale di Revit ho selezionato "New" sotto la dicitura "Families", dunque ho aperto un modello generico.

Pagine