bim revit

TPP-2 Dolmen Parametrico

  • Posted on: 22 April 2016
  • By: GuillermoTorres

Io ho deciso di fare una struttura in pietra tradizionalmente usato nel nord della Spagna.

Per questo, prima devono fare i supporti, tutti simili e quindi un componente versatile viene creato. Variando la lunghezza e la posizione della stessa può comporre l'intera struttura, partendo dalla stessa famiglia.

TPP_Theo Van Doesburg

  • Posted on: 22 April 2016
  • By: CAR.CONTIGUGLIA

Al momento della scelta del soggetto per questa seconda consegna è stata di ispirazione una frase sul Neoplasticismo di Giulio Carlo Argan.

Da qui l’idea di parametrizzare uno dei quadri di Theo Van Doesburg, tra i massimi esponenti del movimento, che a seguito della sua esperienza cubista, in qualità di teorico dell’architettura e architetto, elabora nel 1915 un nuovo metodo di progettazione rigoroso che è visibile nei progetti degli anni venti basati sulla scomposizione e ricomposizione di superfici.

TPP_Seduta a vela

  • Posted on: 22 April 2016
  • By: Stefania Laregina

Il progetto consiste in una seduta composta da 22 lastre che non variano in spessore ne in profondità ma variano in altezza, generando quindi due curve che permettono alla seduta di scaricare al suolo.

 

Apro una nuova famiglia per generare il "listello" di partenza: 

1_0.PNG

Inizio creando dei piani di riferimento e quotandoli:

2_0.PNG

Brise Soleil

  • Posted on: 21 April 2016
  • By: adamczyk.ewe

Per la realizzazione dell'oggetto parametrizzato ho pensata al brise-soleil utilizzato in tutti i progetti nel corso degli studi. Il brise-soleil si presta molto a questo tipo di esercizio in quanto in base alle esigenze compositive e climatiche può assumere diverse configurazioni con dimensioni variabili dei singoli listelli.

Per creare una famiglia su Revit si accede nella schermata iniziale su Famiglie, poi su Nuovo e si sceglie il file modello “Modello Generico metrico

Pagine