Via Di Porta Labicana, Roma_ Quartiere San Lorenzo
TUTORIAL Esercitazione 1
1. Aprire Vasari, selezionare il comando "New Metric" dalla pagina iniziale
2.Impostare come unità di misura il metro andando sul comando "Manage"-> "Project Units"
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
TUTORIAL Esercitazione 1
1. Aprire Vasari, selezionare il comando "New Metric" dalla pagina iniziale
2.Impostare come unità di misura il metro andando sul comando "Manage"-> "Project Units"
Studio di ombreggiamento e soleggiamento della propria abitazione sita in VIA DONIZETTI_ALBANO LAZIALE_ROMA.
Study of the shadows and sunshine of our own home, located in VIA DONIZETTI_ALBANO LAZIALE_ROMA.
1. Apriamo un nuovo foglio nel programma Vasari, attraverso la dicitura NEW METRIC.
1. We have to open a new paper on the"Vasari" program, through the words NEW METRIC.
PROCEDIMENTO
Passo 1: Aprire Vasari e cliccare su New Metric.
Passo 2: Impostare l'unità di misura: Manage>Project Units, si aprirà una finestra in cui dovremo cambiare l'unità di misura da millimetri a metri e impostare due cifre oltre la virgola.
How to realise an analysis of shading with Vasari
1. Create a new file
Start Vasari and select "New Metric" in the home page.
2. Set units of measurement
Open the bar "Menage" and select "Project Units".
Attraverso l’utilizzo del software Vasari, per la prima esercitazione andremo ad analizzare come cambiano le ombre nell'area presa in considerazione, in relazione ai diversi periodi dell’anno ed alle diverse ore del giorno. Infine metteremo a confronto il risultato ottenuto, quindi un modello 3D, con foto realistiche scattate nell’ora di studio.
2. Introduzione per l’uso del software Vasari