Labyrinth "Roma Tre"
La mia ispirazione per fare questo lavoro è la criazione di un labirinto in modo diverso.
Qui sono i parametri legati all'oggetto:
Dopo, ho fatto i parametri.
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
La mia ispirazione per fare questo lavoro è la criazione di un labirinto in modo diverso.
Qui sono i parametri legati all'oggetto:
Dopo, ho fatto i parametri.
In this first exercise i tried to do a diferent form from a basic module.First: Icreated the reference lines
I created the lines and i lined them
i put dimensions
And created the parameters
This is the module
Ciao a tutti, l'idea di partenza è stata quella di realizzare delle sedute a forma di goccia che potessero essere assemblate tra di loro, variando la lunghezza ed il raggio della semicirconferenza.
Per creare una serie parametrica ho preso come riferimento il progetto Flat Hex sviluppato da ufficio Gt2P.
Da questa idea un esagono è stato parametrizzato, in cui la giunzione di queste unità avrebbe formato un pannello di valore architettonico, dove la funzione potrebbe essere una facciata di frangisole.
Di seguito la procedura per lo sviluppo della serie parametrica.
On the first attempt I tried to represent a pyramid