Consegna assemblaggio tettonico
Ho creato una famiglia face based con due componenti.ho deciso poi di sovrapporli in un'altra famiglia. In seguito ho istituito un paramento condiviso tra questi e determinato l’angolo tra essi.
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Ho creato una famiglia face based con due componenti.ho deciso poi di sovrapporli in un'altra famiglia. In seguito ho istituito un paramento condiviso tra questi e determinato l’angolo tra essi.
Ho creato una famiglia face-based ottenendo due componenti distinti.
Dopo averli importati in una nuova famiglia generic model, li ho sovrapposti l'uno all'altro e definito un parametro condiviso per calcolare l'angolo tra i due elementi.
Terza versione del progetto del gruppo: Alolod, Anrò, Caporale, Foti. Giammattei.
1. Apro una nuova famiglia sotto la categoria "Modelli generici" e salvo il file in una cartella. Creo due nuovi piani di riferimento per definire le dimensioni dei volumi.
2. Creo tre parametri che mi permettono di definire la larghezza, lo spessore e l'altezza della famiglia. Successivamente creo tre tipi differenti di dimensioni della stessa famiglia andando su "Tipi di famiglia".
La sistemazione dei blocchi è stato un processo creativo e tecnico che ha implicato l'assemblaggio di componenti parametrici, ovvero elementi che possono essere modificati o personalizzati in base a parametri specifici. In questo caso,sono stati combinati tre tipi di componenti diversi, tutti appartenenti alla stessa serie, suggerendo così, una coerenza stilistica e funzionale tra di loro.
Questo approccio può essere molto utile in vari contesti, come l'architettura, il design industriale o la grafica, in quanto permette di creare soluzioni personalizzate e flessibili.