Revit

Schedule_passerella sinusoidale

  • Posted on: 5 May 2016
  • By: francesco persi...

In questo post vado ad illustrarvi come è possibile ottenere facilmente un abaco di dati a partire dal proprio progetto, questo si rivelerà fondamentale nel momento in cui dobbiamo trasferire certe informazioni ad un qualsiasi produttore che si occuperà della realizzazione.

Per poter estrapolare i dati è bene osservare che l'assemblaggio dei vari componenti (famiglie) deve avvenire direttamente all'interno di un nuovo progetto e non di una macro famiglia.

Seduta parametrica_schedule

  • Posted on: 5 May 2016
  • By: Eleonora Moro

In questo post mostrerò come rendere dei parametri di una famiglia condivisi e, una volta importata nel progetto, ottenere una Schedule, ovvero un abaco contente le sue caratteristiche. L'oggetto che ho progettato per la prima consegna è una seduta parametrica, costituita da elementi di legno poi assemblati, in cui i parametri di istanza sono gli angoli dello schienale e quello della seduta.

 

 

TPP - Parametric bench, parametri condivisi - Beatrice Fiocchetti

  • Posted on: 5 May 2016
  • By: Baam

Per la realizzazione dell'oggetto sono state create due famiglie. La prima, in alto a sinistra, con soli parametri condivisi "Type" in quanto è un singolo elemento non variabile. La seconda famiglia, in alto a destra, è stata creata con un solo parametro condiviso "Istance", lo spessore essendo l'unico parametro variabile, e gli altri parametri condivisi "Type", la larghezza e l'altezza, non variabili.

page_0.jpg

TPP_Shared Parameters

  • Posted on: 4 May 2016
  • By: Sara D'Arcangeli

 

Ponendoci in continuità con la consegna precedente ripropongo lo stesso modulo per il disegno del porticato. Cominciamo innanzitutto cambiando la classificazione del nostro elemento, scegliamo ad esempio FURNITURE SYSTEM andando sul comando FAMILY CATEGORY AND PARAMETERS dal menù PROPERTIES di CREATE.

componente e assemblaggio numerico

  • Posted on: 4 May 2016
  • By: ilaria grossi

Per comunicare le informazioni del mio progetto posso condividerle partendo dalla formazione di un componente numerico. Riprendo la famiglia creata per la seconda consegna, aggiungendo anche un altro parametro di istanza (lunghezza).

Volendo posso cambiare la categoria di appartenenza del componente, quindi scelgo la categoria 'Furniture Systems'.

 

Pagine