Revit

oggetto parametrico

  • Posted on: 21 April 2016
  • By: francesco27

Una volta aperto Revit(nel mio caso la versione 2016) per creare una famiglia andate su Families new vi si aprirà una finestra dove bisogna scegliere la voce modello generico metrico ( metric generic model).

1.png

Si aprirà una schermata riportante le tracce di due piani ortogonali e a seconda di dove si vuole lavorare nel menù Project Browser, a sinistra, si può scegliere se disegnare in prospetto o in pianta( io ho scelto di lavorare in prospetto).

Libreria componibile

  • Posted on: 21 April 2016
  • By: Deborah Zangrilli

L'elaborato vuole riprodurre una libreria composta da parti rettangolari e quadrate. In particolare, un elemento viene ripetuto sempre uguale (TIPO), mentre gli altri 2 (ISTANZE) sono creati dal variare dei parametri del primo elemento.

 Creo una nuova famiglia e apro "Modello generico metrico".

Dal menù Crea, disegno nuovi piani di riferimento utili per tracciare le linee del mio primo elemento (tipo).

LAMP

  • Posted on: 21 April 2016
  • By: ilaria grossi

La mia esercitazione consiste in un progetto per una lampada composta da 3 parti diverse. Quindi procedo con la creazione di 3 famiglie diverse: inizio con la base superiore ed inferiore della lampada, che dev'essere 50x50 cm. Clicco su new family, poi su generic model:

 

 

cambio le unità di misura e salvo la mia famiglia, rinominandola:

 

TPP_Pallet parametrico

  • Posted on: 20 April 2016
  • By: Silvia Baroni

Ho scelto un pallet come oggetto da assemblare parametricamente perchè composto da una serie di elementi ripetuti e consecutivi piuttosto semplici da realizzare come "famiglie" in Revit. 

- Sono partita, dopo aver avviato il programma, creando una nuova famiglia e impostando Metric Generic Model:

- Ho deciso di impostare il progetto posizionandomi il Elevation>Back, per essere sicura di disegnare alla quota zero:

Seconda consegna_Sistema frangisole

  • Posted on: 20 April 2016
  • By: Francesco Conti

La mia progettazione prevede la realizzazione di un sistema di frangisole da porre davanti la facciata di un edificio. Ogni pala del suddetto sistema avrà la forma di un trapezio rettangolo, ma con l'angolo acuto che può variare di pala in pala producendo un effetto "sinuoso" della facciata.

Dunque ho progettato ogni elemento costituente il sistema: montanti verticali, staffe di ancoraggio, barre filettate, bulloni e pale.

Pagine