Vasari

Studio radiazione solare Ostiense Gazometro

  • Posted on: 26 April 2015
  • By: SimoneMighaiel

La nostra area di progetto si trova nel cuore del quartiere Ostiense, proprio tra Via del Porto Fluviale, Via del Commercio e Via dei Magazzini Generali.

Il programma edilizio prevede la realizzazione di un complesso edilizio che ospita al proprio interno funzioni differenziate: residenze temporanee e non, spazi commerciali e ateliers, la cui superficie costruita ammonta a circa 7100 mq , per una cubatura totale di circa 21850 mc.   

Utilizzare Solar Radiation per modelli importati (dwg etc.)

  • Posted on: 26 April 2015
  • By: Rovere_Tontoranelli

In alcuni casi, può risultare molto utile l' utilizzo di più programmi per raggiungere un risultato finale soddisfacente. Dopo aver modellato su Rhino il nostro edificio ed averlo importato su Vasari in formato dwg, abbiamo riscontrato che il programma non consente l' utilizzo del comando "solar radiation" per i modelli importati. Per ovviare a questo problema, si può utilizzare tale procedimento:

 

 

1) MODEL -> CREATE MASS 
Lo step iniziale consiste nell'accedere al menù modellazione, come se si stessero creando delle masse direttamente nel programma.

Studio della radiazione solare, Viale Asia - Analisi solare dell'idea di progetto, Trastevere

  • Posted on: 26 April 2015
  • By: Carrino_Cervelloni

ARTE 1: ANALISI EDIFICIO VIALE ASIA

L’analisi sulla radiazione solare dell’edificio in Viale Asia interessa gli spazi aperti circostanti, le facciate e le finestre, in modo tale da capire quali sono i lati negativi e positivi dell’azione del sole sull’agglomerato urbano in questione.

Il procedimento inizia con la creazione delle masse che rappresentano gli edifici, a cui saranno poi inseriti dei dettagli aggiuntivi, quali finestre e bucature. Per inserirli bisogna selezionare l’edificio interessato e cliccare su MODIFY MASS > EDIT IN PLACE.

Pagine