Analisi della radiazione solare di un edificio a Colli Aniene e Valutazione preliminare dell'area di progetto nei pressi di stazione Trastevere
MODELLAZIONE:
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
MODELLAZIONE:
1. Per l'analisi della radiazione solare, abbiamo bisogno di modellare e di caratterizzare meglio l'edificio preso in questione, quindi inseriamo balconi, finestre e aggetto del tetto, così facendo possiamo sia analizzare l'irraggiamento che la radiazione solare.
Tramite questa analisi vogliamo anche definire quanto l'irraggiamento possa influenzare gli spazi aperti antistanti e limitrofi l'edificio.
STEP 1_MODELLARE LA FACCIATA: premendo il comando SET, selezioniamo la facciata su cui disegnare la bucatura.
Dopo aver modellato la forma base dell'edificio nella precedente esercitazione ci apprestiamo a perfezionare il modello aggiungendo ad esempio eventuali balconi o logge.
MODELLAZIONE:
Dopo aver selezionato la massa e usato il comando "Editi in place" per modificarla, e aver settato il piano o la superficie di lavoro con il comando “set” andiamo, per esempio, a modellare un balcone.
1) Evaluation of our building in Trasimeno Square and analysis of solar radiation
First of all, we developed our model with the insert of more details, such as windows, balconies and indentations.
We decided to study only the South-East and South elevations. These are the facades more exposed to light, thus, we thought they would have been the more intresting to analyze.
The task was to analyze the solar radiation in different ways:
In this delivery we have studied the solar radiation on the spaces, the facades and the glass surfaces of one of the buildings of our first exercise, in order to value positive and negative aspects.
We share below the procedure followed to continue modeling through the definition of particulars on the facade and to do a more accurate solar analysis.
Step 1: Drawing the ground floor